Ecco Come Funziona e a Chi Conviene.
Innovare, espandersi, rimanere competitivi: sono gli obiettivi di ogni imprenditore. Spesso, però, la strada verso la crescita è bloccata da un ostacolo significativo: il costo elevato per l’acquisto di nuovi beni strumentali. E se ci fosse un modo per avere le migliori attrezzature senza immobilizzare il capitale?
Come Gruppo F4, la nostra missione è fornire ai nostri clienti soluzioni strategiche. Per questo, in partnership con gli specialisti di Sintagma Group, vogliamo approfondire uno strumento che sta rivoluzionando il modo di fare impresa: il Noleggio Operativo.
1. Cos’è, in Parole Semplici, il Noleggio Operativo?
Dimentica l’idea di acquisto o di un leasing tradizionale. Il Noleggio Operativo è un contratto di servizio, non un’operazione finanziaria. Permette a un’azienda di disporre di un bene per un periodo prestabilito (generalmente dai 18 ai 60 mesi) a fronte del pagamento di un canone mensile fisso.
I vantaggi principali sono:
- Tutto Incluso: Il canone può comprendere servizi aggiuntivi come l’assicurazione e la manutenzione.
- Flessibilità a Fine Contratto: Al termine del periodo, puoi scegliere liberamente se restituire il bene, sostituirlo con un modello tecnologicamente più avanzato (upgrade) o acquistarlo a condizioni personalizzate.
- Vantaggi Fiscali: I canoni sono deducibili al 100% ai fini IRES e IRAP.
2. A Chi si Rivolge? Le Categorie che ne Traggono Maggior Beneficio
Il Noleggio Operativo è una soluzione versatile, ma alcune categorie possono trarne un vantaggio immediato e strategico. È ideale per:
- Piccole e Medie Imprese (PMI): Per crescere e innovare senza intaccare le linee di credito.
- Ristorazione e HO.RE.CA.: Per aggiornare cucine, arredi o, come vedremo, ampliare gli spazi esterni.
- Professionisti e Uffici: Per disporre sempre di apparecchiature informatiche e tecnologiche all’avanguardia.
- Negozi e Franchising: Per allestire o rinnovare i punti vendita con arredi, illuminazione e sistemi di sicurezza in modo programmato.
- Industrie Produttive: Per utilizzare macchinari specifici senza il peso dell’ammortamento.
In sintesi, qualunque attività utilizzi beni strumentali per massimizzare il proprio business può beneficiare di questa formula.
3. L’Esempio Pratico: Come una Pergola Bioclimatica si Ripaga da Sola
Passiamo dalla teoria alla pratica. Immaginiamo un ristoratore che desidera sfruttare al massimo il suo spazio esterno. La soluzione è una pergola bioclimatica del valore di € 40.000,00. Un investimento importante, se affrontato con l’acquisto diretto.
Con il Noleggio Operativo proposto da Gruppo F4 e Sintagma Group, lo scenario cambia:
- Durata: 60 mesi.
- Costo Giornaliero: Appena € 29,45.
Ora la domanda è: quanto ci vuole per ripagare questo costo? La nuova pergola permette di aggiungere 20 posti a sedere. Con uno scontrino medio per cliente di circa 30-35 euro, basta un solo coperto in più al giorno per coprire l’intero costo giornaliero della struttura. Ogni altro cliente seduto sotto la pergola, dal secondo in poi, rappresenta puro guadagno. L’investimento non solo si ammortizza da solo, ma diventa un acceleratore di fatturato fin dal primo giorno.
Non Aspettare, Agisci Ora!
Il Noleggio Operativo non è solo un modo per finanziare un bene, ma una leva strategica per pianificare la crescita, ottimizzare la fiscalità e mantenere la tua azienda agile e competitiva. Non lasciare che un grande investimento iniziale rallenti i tuoi progetti.
Contatta oggi stesso il team di Gruppo F4. Un nostro consulente sarà a tua disposizione per una valutazione gratuita e per mostrarti come il Noleggio Operativo può diventare il motore del tuo successo.