HOTEL TRILAGO, LAGO DEI TRE COMUNI

contattaci

Dal bisogno alla visione: il contesto e il cliente

Nel suggestivo contesto naturale del Lago dei Tre Comuni, l’Hotel Trilago ha scelto di intraprendere un progetto di rinnovamento volto a migliorare l’esperienza dei suoi ospiti e valorizzare la relazione con il paesaggio circostante. Il desiderio della committenza era quello di ampliare la struttura con un nuovo spazio ristoro panoramico, elegante e funzionale, in grado di accogliere clienti durante tutto l’anno e offrire una vista privilegiata sul lago.


A rispondere a questa esigenza siamo stati noi di Gruppo F4, portando il nostro contributo non solo nella fornitura dei prodotti, ma anche in fase di progettazione, consulenza e posa in opera, con l’obiettivo di creare un ambiente moderno, luminoso e coerente con il contesto naturale.


La visione progettuale: stile, materiali e concept

Il cuore del progetto è la nuova veranda affacciata direttamente sul lago, concepita per diventare un ambiente immersivo, in cui gli ospiti possano vivere la natura circostante in totale comfort, senza barriere visive.


Le linee guida progettuali sono state la pulizia formale, la trasparenza e la continuità visiva. Per questo motivo, sono stati scelti infissi minimali e scorrevoli K-line, perfettamente integrati con la struttura architettonica esistente. Questi serramenti non solo offrono eccellenti performance tecniche, ma si distinguono per il loro design essenziale e il telaio ridotto, ideale per esaltare la vista.


Ogni scelta estetica è stata coordinata per armonizzare la nuova veranda con il paesaggio lacustre, esaltando la luce naturale e favorendo una percezione visiva ampia e rilassante, coerente con lo spirito dell’hotel.


Soluzioni su misura: ingegno e funzionalità

La nostra proposta tecnica si è focalizzata sulla realizzazione di ampie aperture scorrevoli che assicurano comfort climatico, accessibilità e resistenza all’uso intensivo.


I serramenti K-line scelti per il progetto garantiscono eccellenti prestazioni in termini di isolamento termico e acustico, fondamentali in un ambiente destinato all’ospitalità. Il telaio ridotto al minimo valorizza la trasparenza del vetro, mentre le finestre scorrevoli permettono una gestione flessibile degli spazi, creando una connessione continua tra interno ed esterno.


Particolare attenzione è stata posta anche nella posa a regola d’arte, per garantire durabilità, sicurezza e continuità tra le superfici. Ogni dettaglio è stato curato per coniugare funzionalità e impatto estetico, trasformando il nuovo spazio in un punto di forza dell’hotel, pensato per accogliere e stupire.


Il capitolo finale: il progetto prende vita

Il nuovo ambiente ristoro dell’Hotel Trilago è oggi un’oasi di luce e design, sospesa tra acqua, cielo e architettura. Le ampie vetrate minimali moltiplicano la percezione dello spazio e amplificano l’esperienza sensoriale degli ospiti, regalando loro una vista mozzafiato in ogni momento della giornata.


Il risultato finale è un ambiente accogliente, contemporaneo e perfettamente inserito nel contesto paesaggistico, che valorizza l’intera offerta dell’hotel.


Focus su: l’essenzialità del design per un’esperienza immersiva

Un elemento distintivo dell’intervento è stato l’utilizzo dei serramenti scorrevoli a profilo minimale K-line, capaci di fondere interno ed esterno senza soluzione di continuità. La riduzione degli elementi strutturali a favore del vetro ha permesso di dare centralità assoluta al panorama, trasformando ogni apertura in un quadro naturale vivo e mutevole.


Questa scelta di design ha ridefinito il rapporto tra l’hotel e il lago, permettendo agli ospiti di sentirsi parte integrante del paesaggio, in ogni stagione. La combinazione di tecnologia avanzata e sobrietà estetica ha reso il nuovo spazio un modello di architettura trasparente, al servizio dell’esperienza.


Approfondisci