Siamo orgogliosi di annunciare la partecipazione di Gruppo F4 al 14° Convegno Passivhaus del Friuli Venezia Giulia, in qualità di sponsor e sostenitori dell’iniziativa. L’evento si terrà venerdì 4 luglio 2025 presso la sala convegni dell’agriturismo Fossa Mala a Fiume Veneto (PN), in collaborazione con Edicom Eventi.

Un appuntamento annuale di riferimento per tutti i professionisti dell’edilizia sostenibile e del costruire consapevole, il Convegno Passivhaus FVG rappresenta un’opportunità preziosa per aggiornarsi, confrontarsi e promuovere soluzioni innovative in linea con i principi dell’efficienza energetica, del comfort abitativo e della riduzione dell’impatto ambientale.
L’evento sarà trasmesso anche in streaming, rendendo accessibile la partecipazione anche a distanza.
Interventi tecnici e testimonianze aziendali
Barbara Cassan (ingegnere libero professionista)
Titolo: Esempio di casa passiva a PordenoneFederico Marchetti (Rothoblaas)
Titolo: L’impermeabilizzazione dell’involucro edilizio: test di durabilità sui prodottiPaolo Buratti (Finestra4 – Dinoxill)
Titolo: Il sistema finestra e la gestione dell’energia solareEnrico Baschieri (architetto, direttore tecnico Ecodesign srl)
Titolo: Progettare con il sole. Il calcolo dei coefficienti di ombreggiamento eseguito con modelli 3D, con calcolo mensile e orarioAttilio Nicoli (Gruppo MEC Store – Onduline)
Titolo: Il sistema costruttivo naturaleMichele De Beni (ingegnere libero professionista)
Titolo: BIG: l’applicazione della ricetta Passivhaus ad edifici non residenziali con grandi volumiStefano Faganello (EXRG – Nilan Italia)
Titolo: La ventilazione meccanica termodinamica negli edifici residenziali e non residenziali, analisi dei parametri prestazionali e di qualità dell’aria indoorNicola Battistin (SIGA)
Titolo: La tecnologia hygrobrake per un involucro edilizio più affidabileEdo Billa (presidente E-Oikos)
Titolo: Comunità energetiche: opportunità e criticità
Gli interventi tecnici saranno affiancati dai contributi delle aziende sostenitrici, tra cui siamo felici di esserci anche noi con le nostre soluzioni per l’involucro edilizio. Insieme a noi, supportano l’iniziativa:
Rothoblaas
Dinoxill
Gruppo MEC Store – Onduline
EXRG – Nilan Italia
SIGA
Per i professionisti del settore, sono previsti crediti formativi professionali. In particolare, sono stati riconosciuti 3 CFP per gli ingegneri dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pordenone e 3 CFP per i geometri dal Collegio dei Geometri della Provincia di Pordenone. L’accreditamento per architetti e periti industriali invece è stato richiesto l’accreditamento
Per approfondimenti e iscrizioni clicca sul pulsante che vedi qui sotto!