Gruppo F4 insieme a Pirnar al MADE Expo 2025

Dal 19 al 22 novembre 2025, il quartiere fieristico di Milano Rho accoglierà una nuova edizione del MADE Expo, l’appuntamento più atteso per chi vive il mondo dell’edilizia, dell’architettura e del design.
Tra i protagonisti di quest’anno ci sarà anche Pirnar, uno dei nostri partner di punta, e noi di Gruppo F4 saremo presenti al loro fianco per condividere questa importante vetrina internazionale.

All’interno di uno stand di 190 m² (Pad. 1P, Stand G22 H29), Pirnar presenterà una selezione delle sue porte d’ingresso più iconiche, accanto a novità esclusive pensate per ridefinire il concetto stesso di eleganza e innovazione.
Ci sarà spazio per scoprire le nuove maniglie interne, frutto di una ricerca che unisce estetica e funzionalità, le raffinate finiture PVD che impreziosiscono ogni dettaglio e la prestigiosa linea Pivot, realizzata sull’avanzata struttura in carbonio CarbonCore: un connubio perfetto tra leggerezza, resistenza e design contemporaneo.

La partecipazione al MADE Expo rappresenta per Pirnar un’occasione importante per rafforzare la propria presenza in Italia, entrare in contatto con architetti, interior designer e professionisti del settore e far conoscere la filosofia di un marchio che ha fatto dell’innovazione tecnologica e della qualità artigianale i suoi tratti distintivi.

Per noi di Gruppo F4 sarà un piacere essere parte di questo progetto, accompagnando Pirnar e contribuendo a valorizzare le soluzioni più avanzate nel campo delle porte d’ingresso di lusso.
Saremo presenti nello stand per incontrare clienti, progettisti e partner, condividere esperienze e raccontare come la collaborazione tra Gruppo F4 e Pirnar continui a generare valore, bellezza e innovazione.

Vi aspettiamo a Fiera Milano Rho, dal 19 al 22 novembre 2025, Pad. 1P, Stand G22 H29, per vivere insieme un nuovo capitolo di eccellenza e design.

Sono usciti i nuovi cataloghi Pirnar: l’ingresso di casa diventa protagonista

Il momento è arrivato: Pirnar ha presentato i suoi nuovi cataloghi 2025, con una selezione ancora più ampia di portoncini d’ingresso capaci di coniugare tecnologia, design e artigianalità.

Porta d’ingresso non significa più solo “chiusura” o “protezione”: per Pirnar è un vero elemento di stile e personalità architettonica, il primo segno distintivo della casa. E con le novità 2025, questa visione diventa ancora più chiara.

Tra le innovazioni più attese troviamo:

  • Nuove finiture materiche, che valorizzano texture naturali come pietra, legno e metallo;

  • Illuminazioni integrate ed effetti luce studiati per trasformare l’ingresso in una vera esperienza;

  • Maniglioni con tecnologia Touch+ o apertura con impronta digitale;

  • Soluzioni su misura, perfette anche per progetti personalizzati o case di nuova generazione.

Ogni dettaglio, come sempre, è curato con precisione assoluta. Dal vetro alle cerniere, dalle linee pulite delle collezioni minimal fino alle versioni più scenografiche, ogni portoncino Pirnar è pensato per chi vuole distinguersi.
Clicca quindi sul pulsante qui sotto per scaricare i cataloghi e scoprire tutte le novità!

Pirnar: un ingresso che solleva sospiri di ammirazione

Pirnar: una lunga storia di innovazioni

I portoncini Prirnar sono adornati da forme innovative che catturano l’attenzione sia con diversi livelli di superfici, che con una levigatezza perfetta e sorprendente. Ogni maniglione è un capolavoro per eccellenza che di notte, per l’illuminazione, suscita ulteriore ammirazione.

La vetrata, che può essere formata da più vetri, fino a 4, offre un gioco infinito di modelli e strutture.

L’anta della porta fornisce con un spessore di ben 14 centimetri, fornisce una sensazione di protezione e sicurezza degna di un castello.
Grazie al suo spessore e alla costruzione particolare, l’anta della porta è estremamente rigida e robusta, arricchita anche da una combinazione dei più grandi profili della società Schüco, profili magistralmente perfezionati, fatti a mano con grande precisione, ricorrendo a un metodo innovativo di fissaggio dei componenti.

Qui, gli ingressi Pirnar Ultimum® semplicemente non hanno concorrenza. Tutte le porte possono essere progettate con un sistema antiscasso in base alla classe di protezione RC2 (WK2).

PIRNAR, PERSONALIZZAZIONE E INNOVAZIONE

 

In Pirnar sono stati i primi a sviluppare l’anta 3D. Per primi hanno raggiunto il rispettabile spessore di 14 cm. Per primi hanno utilizzato un vetro a 4 strati che ha portato nuove possibilità estetiche. La loro innovazione è anche un sistema a 4 guarnizioni di tenuta che ha ulteriormente migliorato l’isolamento.

Successivamente hanno preso un’altra direzione e hanno sviluppato un ingresso completamente piatto, liscio e raffinato. Per primi. Per primi hanno entusiasmato uno dei più rinomati istituti europei, il tedesco IFT Rosenheim, con un coefficiente finora irraggiungibile di conducibilità termica delle porte d’ingresso in alluminio: 0,54 W/m2K.

Le porte Pirnar sono un magnifico manufatto di forme ben studiate e dettagli perfettamente lavorati. Sono frutto di una concezione audace, di una progettazione emozionante e di un’esecuzione fantasiosa. L’amore per la perfezione si riflette nella scelta di materiali preziosi, nella precisione dell’elaborazione, nell’impeccabilità delle superfici e nell’eleganza delle linee. Ogni particolare ha il suo posto preciso, ha il suo significato.