Un incontro che unisce architettura, natura e innovazione: venerdì 12 settembre 2025 vi invitiamo a partecipare al convegno organizzato da Silvelox nella splendida cornice di Arte Sella, Area di Malga Costa, in Val di Sella (TN).
Silvelox è un’azienda italiana che da sempre porta avanti una visione chiara: progettare porte per garage e portoni blindati con la massima attenzione alla sostenibilità e al basso impatto ambientale. Valori che non si fermano alla produzione, ma si estendono anche al sostegno di iniziative culturali e sociali. La collaborazione con Arte Sella nasce proprio da questo approccio: un luogo unico, dove arte e natura dialogano in armonia, diventa teatro di un momento di confronto e ispirazione.
Il convegno sarà arricchito dalla lezione del professor Graziano Salvalai, docente del Politecnico di Milano, che offrirà preziosi spunti su temi legati all’architettura contemporanea e sostenibile. A seguire, interverranno Filippo e Giovanni Lamberti e ci sarà la possibilità di vivere un’esperienza immersiva grazie a una visita guidata con Giacomo Bianchi, presidente di Arte Sella.
Programma della giornata:
Ore 14.15 – Registrazione dei partecipanti
Ore 14.30 – Saluti istituzionali (Giacomo Bianchi e Silvano Lamberti)
Ore 15.00 – Lezione di Graziano Salvalai
Ore 16.00 – Intervento di Filippo e Giovanni Lamberti
Ore 16.30 – Visita guidata con Giacomo Bianchi
La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria scrivendo a info@artesella.it o chiamando il numero 0461 751251.
L’evento è accreditato con crediti formativi per architetti.
Un’occasione speciale per vivere da vicino l’impegno di Silvelox e scoprire nuove prospettive sul futuro dell’architettura sostenibile.
