A seguire, l’architetto Stefano Sverzut dello studio Rizzani Conti + Associati, insieme al nostro tecnico commerciale Luca Dimastrodonato, ha presentato il caso studio Villa Primavera, nato dalla sinergia tra progettista, committente e il nostro team. Un intervento ricco di spunti progettuali, in cui si è potuta apprezzare l’evoluzione dell’abitazione dal “prima” al “dopo”, con particolare attenzione allo studio dei dettagli tecnici e dei nodi di posa.
Dopo la pausa ristoro, la giornata è proseguita con tre interventi tecnici altrettanto ricchi di contenuti e approfondimenti:
Il nostro tecnico commerciale Federico Busetti ha presentato Villa Nest, progettata con l’architetto Wally Tomè e vincitrice del CasaClima Awards 2022. Il focus si è concentrato sullo studio dei nodi di posa dei serramenti e degli scorrevoli, illustrando come ogni dettaglio sia stato pensato per garantire efficienza energetica, design e funzionalità.
Andrea Sassu, tecnico commerciale Gruppo F4, ha raccontato l’intervento sul condominio Liul, realizzato in collaborazione con l’ingegnere Nicola Macor, Gruppo Hera e Geometra Samuele Gialuz. In questo caso, l’attenzione si è focalizzata sui nodi di posa delle imbotte e sull’integrazione con lo scuretto a scomparsa all’interno delle nostre Dinox Frame, un sistema evoluto e altamente performante.
Il terzo e ultimo intervento ha visto protagonista Cristian Busetti, tecnico commerciale F4, con un focus sul mondo outdoor. Dopo una panoramica sulle pergole bioclimatiche e le vetrate panoramiche, sono stati presentati due casi studio: l’intervento all’Hotel Trilago sul Lago dei Tre Comuni, dove sono state installate vetrate scorrevoli per creare una raffinata zona colazioni con vista lago, e il suggestivo giardino d’inverno realizzato ai piedi del Monte Lussari, in una residenza privata, pensato per vivere la natura tutto l’anno.
La giornata si è conclusa con un apericena conviviale, in un clima rilassato e piacevole, accompagnato da ottimo cibo e buon vino.
È stata per noi un’esperienza carica di emozioni e soddisfazioni: le aspettative sono state non solo rispettate, ma ampiamente superate. Abbiamo avuto il piacere di rivedere tanti professionisti con cui collaboriamo da anni e conoscere nuovi progettisti con cui creare sinergie future.
Un grazie speciale a Fratelli Marchetti, impeccabili nell’organizzazione, a tutti i relatori per il loro contributo tecnico e appassionato, ovviamente a tutti i partecipanti, senza i quali tutto questo non sarebbe stato possibile ed alla struttura stessa per l’ospitalità e per l’importante cura al dettaglio.
Curiosi di approfondire i contenuti della giornata?
Scaricate le presentazioni complete cliccando sui pulsanti qui sotto: