L’Evento: “Costruire il Benessere – Udine 2025”
Segnate questa data sul calendario: 15 gennaio 2025. A partire dalle 13:30 fino alle 17.30 presso la Scuola Edile di Udine, si terrà un evento imperdibile per tutti i professionisti del mondo dell’edilizia.
Noi di F4, in collaborazione con CEFS, siamo orgogliosi di presentarvi “Costruire il Benessere – Udine 2025”, un appuntamento formativo e informativo dedicato alle soluzioni più innovative per migliorare sostenibilità e comfort abitativo.
L’evento è stato progettato per coinvolgere figure chiave del settore come progettisti, imprese edili, operatori e sviluppatori immobiliari, creando un momento unico di confronto e aggiornamento.
Perché partecipare?
Viviamo in un’epoca di cambiamento e innovazione, dove costruire edifici efficienti e confortevoli non è solo una scelta, ma una necessità. Durante questo pomeriggio di approfondimento, parleremo di tecniche costruttive avanzate, dei dettagli tecnici che fanno davvero la differenza e di come i serramenti possano contribuire in modo cruciale al raggiungimento degli standard di eccellenza energetica.
Un luogo di ispirazione e confronto:
La Scuola Edile di Udine sarà il teatro di questo importante momento, uno spazio che rappresenta formazione e innovazione, perfetto per ospitare un evento che guarda al futuro dell’edilizia.
Gli Esperti e i Temi Trattati
A dare autorevolezza all’evento saranno tre relatori di spicco, provenienti da aziende leader nel panorama dell’edilizia e della sostenibilità. Questi professionisti non solo porteranno la loro esperienza, ma offriranno strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane del settore.
- Francesco Nesi (Zephir Passivhaus Italia):
Zephir è un’autorità assoluta nel campo delle costruzioni sostenibili e nella promozione dei principi Passivhaus, il più alto standard internazionale di efficienza energetica. Il Dr. Francesco Nesi, direttore di Zephir, ci guiderà attraverso un intervento dedicato al ruolo del serramento nelle case passive, approfondendo i dettagli tecnici che influenzano isolamento, comfort e sostenibilità. La sua competenza offrirà una visione chiara e approfondita di come i principi Passivhaus possano essere applicati concretamente. - Paolo Buratti (Internorm):
Internorm è sinonimo di innovazione e qualità europea nel settore dei serramenti. Con oltre 90 anni di esperienza, Internorm si distingue per il suo impegno nel coniugare tecnologia e design. Paolo Buratti, esperto tecnico Internorm Italia, ci parlerà del sistema finestra e di come questa componente fondamentale possa migliorare il comfort abitativo, ottimizzando l’efficienza energetica. - Stefano Zanirato (Dinoxill – Gruppo F4):
Dinoxill, parte del Gruppo F4, è un punto di riferimento per le soluzioni tecniche nell’ambito del contorno finestra. Stefano Zanirato, CEO dell’azienda, porterà la sua esperienza per approfondire il tema del “quarto lato”: un elemento spesso sottovalutato, ma cruciale per garantire isolamento, comfort acustico e sostenibilità.
I temi trattati:
- Il Ruolo del Serramento nelle Case Passive
- Il Sistema Finestra
- Quarto Lato e Contorni.
Perché Partecipare e Come Iscriversi
Partecipare a “Costruire il Benessere – Udine 2025” significa entrare in contatto con esperti di primo piano, scoprire soluzioni tecniche all’avanguardia e aggiornarsi su tematiche chiave per il futuro del settore edilizio.
Cosa porterai a casa?
- Una visione chiara delle ultime innovazioni nel campo della sostenibilità e dell’efficienza energetica.
- Contatti e opportunità di networking con altri professionisti.
- Conoscenze pratiche e applicabili per migliorare i tuoi progetti e la tua attività.
Come partecipare:
L’iscrizione è semplice:
Posti limitati: Non aspettare, prenota subito il tuo posto per assicurarti di non perdere questa occasione!
Un evento che non puoi perdere:
Che tu sia un progettista, un’impresa edile o un operatore immobiliare, questo evento rappresenta un’occasione unica per crescere, innovare e costruire il futuro dell’edilizia.