Make It Personal: il futuro dell’ingresso secondo Pirnar

Un ingresso unico, creato su misura per te

L’ingresso non è solo una porta: è il primo impatto con la tua casa, il segno distintivo della tua personalità. Con Pirnar – Make It Personal, la personalizzazione raggiunge nuove vette, trasformando ogni porta in un elemento esclusivo e raffinato.

Grazie a una combinazione perfetta tra innovazione, artigianato e tecnologia, ora puoi personalizzare ogni dettaglio della tua porta d’ingresso con incisioni uniche, texture sofisticate e illuminazioni scenografiche.

Maniglie esclusive: Magnifica, Brilianta ed Eleganza

L’eleganza non è mai stata così tangibile. Le nuove maniglie Pirnar sono progettate per trasformare l’atto di aprire una porta in un’esperienza di lusso e raffinatezza:

  • Materiali di pregio: realizzate in robusto acciaio inox o alluminio lucidato per garantire durata e resistenza.
  • Ergonomia avanzata: progettate per offrire un’impugnatura perfetta, unendo comfort e sicurezza.
  • Finiture di lusso: grazie alla tecnologia PVD, le maniglie sono disponibili in oro, bronzo, rame, nero e acciaio inox, ispirandosi alla brillantezza dei gioielli e degli orologi di alta gamma.

Ogni porta diventa così un’opera d’arte unica, impreziosita da dettagli esclusivi.

Make It Personal: il design che parla di te

Oltre alle esclusive maniglie, Make It Personal offre una gamma di opzioni di personalizzazione che ridefiniscono l’ingresso di casa:

  • Incisioni personalizzate per un design distintivo
  • Texture in rilievo e finiture sofisticate per un effetto unico
  • Illuminazione integrata per giochi di luce suggestivi
  • Massima sicurezza con chiusure avanzate e accesso biometrico

Scegli la tua porta. Racconta la tua storia.

Guarda il video ufficiale e scopri Make It Personal in azione:

Pirnar: un ingresso che solleva sospiri di ammirazione

Pirnar: una lunga storia di innovazioni

I portoncini Prirnar sono adornati da forme innovative che catturano l’attenzione sia con diversi livelli di superfici, che con una levigatezza perfetta e sorprendente. Ogni maniglione è un capolavoro per eccellenza che di notte, per l’illuminazione, suscita ulteriore ammirazione.

La vetrata, che può essere formata da più vetri, fino a 4, offre un gioco infinito di modelli e strutture.

L’anta della porta fornisce con un spessore di ben 14 centimetri, fornisce una sensazione di protezione e sicurezza degna di un castello.
Grazie al suo spessore e alla costruzione particolare, l’anta della porta è estremamente rigida e robusta, arricchita anche da una combinazione dei più grandi profili della società Schüco, profili magistralmente perfezionati, fatti a mano con grande precisione, ricorrendo a un metodo innovativo di fissaggio dei componenti.

Qui, gli ingressi Pirnar Ultimum® semplicemente non hanno concorrenza. Tutte le porte possono essere progettate con un sistema antiscasso in base alla classe di protezione RC2 (WK2).

PIRNAR, PERSONALIZZAZIONE E INNOVAZIONE

 

In Pirnar sono stati i primi a sviluppare l’anta 3D. Per primi hanno raggiunto il rispettabile spessore di 14 cm. Per primi hanno utilizzato un vetro a 4 strati che ha portato nuove possibilità estetiche. La loro innovazione è anche un sistema a 4 guarnizioni di tenuta che ha ulteriormente migliorato l’isolamento.

Successivamente hanno preso un’altra direzione e hanno sviluppato un ingresso completamente piatto, liscio e raffinato. Per primi. Per primi hanno entusiasmato uno dei più rinomati istituti europei, il tedesco IFT Rosenheim, con un coefficiente finora irraggiungibile di conducibilità termica delle porte d’ingresso in alluminio: 0,54 W/m2K.

Le porte Pirnar sono un magnifico manufatto di forme ben studiate e dettagli perfettamente lavorati. Sono frutto di una concezione audace, di una progettazione emozionante e di un’esecuzione fantasiosa. L’amore per la perfezione si riflette nella scelta di materiali preziosi, nella precisione dell’elaborazione, nell’impeccabilità delle superfici e nell’eleganza delle linee. Ogni particolare ha il suo posto preciso, ha il suo significato.

Qual è il futuro delle case intelligenti?

La maggior parte delle persone al giorno d’oggi hanno già familiarità con il concetto e il significato dei dispositivi intelligenti. Questo termine è associato a Internet e alla tecnologia moderna. Gli oggetti hanno la capacità di connettersi a Internet in qualche modo e quindi diventare “intelligenti”. Questo sviluppo può variare dalla tua auto, telefono, orologio agli oggetti in casa. In questo articolo, ti presenteremo il concetto di “case intelligenti”.

Cosa sono realmente le case intelligenti?

La definizione di una casa intelligente si trova nella comoda impostazione della casa, in cui i dispositivi possono essere automaticamente collegati tra loro e controllati utilizzando un dispositivo mobile o un altro dispositivo di rete, indipendentemente da dove ci troviamo al mondo. Una casa intelligente ha i suoi dispositivi interconnessi via Internet che controllano funzionalità come la sicurezza domestica, la temperatura, l’illuminazione e molto altro. Una casa intelligente è anche nota come automazione domestica o edificio intelligente. In breve, ciò significa che la tecnologia della tua casa ti consente di controllare a distanza la casa.

Una casa intelligente è composta da diverse app intelligenti. Nella maggior parte dei casi queste applicazioni sono interconnesse e sono accessibili tramite un punto centrale. Esempi di punti focali sono laptop, tablet, smartphone o altri dispositivi. Puoi utilizzare app intelligenti per eseguire varie attività in casa. Ad esempio, puoi controllare la temperatura della casa, accendere o spegnere i dispositivi, controllare l’illuminazione o programmare altri dispositivi intelligenti. Con il loro aiuto, puoi controllare il movimento nel tuo appartamento quando sei assente, oppure puoi programmarli per chiamare la polizia o i vigili del fuoco in caso di furto con scasso o incendio. Questi esempi sono solo alcuni dei numerosi compiti che la tecnologia può svolgere.

Le app che semplificano il nostro soggiorno sono il nostro futuro!

La maggior parte delle applicazioni intelligenti può essere suddivisa nelle seguenti categorie: cucina, bagno, maggiore comfort, sicurezza e igiene.

Immagina di svegliarti in una casa intelligente in futuro. La tua casa rileverà automaticamente che ti sei svegliato e hai iniziato una routine mattutina pre-programmata. L’acqua della tua doccia si riscalda a una temperatura favorevole, dopo la doccia sarai in grado di vestire con abiti che saranno messi insieme dal tuo armadio intelligente. Mentre scendi le scale, noterai l’odore del caffè appena preparato sotto, preparato da una macchina da caffè intelligente. Dopo colazione, il frigorifero intelligente rileverà ciò che manca e inserirà questo articolo nella tua lista della spesa. La tua casa rileverà automaticamente quando esci di casa, chiudi la porta, accendi il sistema di sicurezza e spegni le luci. Durante il giorno, sarai in grado di monitorare a distanza la tua casa e osservare i tuoi animali domestici tramite webcam. Quando lasci il lavoro, la cucina intelligente può già iniziare a preparare una cena preselezionata, che sarà completata quando torni a casa. Questo è un esempio delle funzionalità che una casa intelligente sarà in grado di fornire ai suoi utenti in futuro.

Le case intelligenti non sono adatte solo alle giovani generazioni ma in futuro saranno adattate agli anziani, che potranno vivere autonomamente nelle proprie case per un periodo di tempo più lungo senza doversi trasferire in una casa di cura.

Negli ultimi anni c’è stato un grande sviluppo nel campo delle case intelligenti, incentrato sulla salute e sul comfort. Una delle prospettive future delle case intelligenti è quella di entrare a far parte della rete sanitaria domestica. I servizi sanitari a domicilio sono tradizionalmente progettati per trasferire i dati dei pazienti negli ospedali. Puoi pensare a cose come la pressione sanguigna, la temperatura corporea o la frequenza cardiaca. Con questi dati, l’ospedale può creare dati personalizzati per avvisare la famiglia o i fornitori di sicurezza in caso di eventi imprevisti. Le case intelligenti potrebbero diventare parte del sistema sanitario a domicilio in futuro.

Le sfide delle case intelligenti.

Uno dei maggiori problemi delle case intelligenti per gli anziani è il sistema intuitivo; spesso gli risulta difficile utilizzare dispositivi elettronici. Un altro problema è il costo di questi sistemi, poiché l’installazione è finanziariamente un grosso problema. Un altro problema è la privacy nel mondo di Internet. Ovviamente, con le app intelligenti, otteniamo anche molta più libertà, poiché i dispositivi fanno le cose per noi e possiamo sfruttare meglio il nostro tempo libero.

Una porta d’ingresso intelligente che non ti lascerà indifferente

La cosa migliore di una casa intelligente è che puoi incoronarla con una porta d’ingresso di alta qualità. Hai sentito parlare del muro d’ingresso? Theatrica si basa sulla tecnologia di riconoscimento facciale che funziona confrontando le caratteristiche facciali di una persona con i dati nel loro database. Inserisci i volti delle persone a cui desideri avere accesso a casa tua nel sistema in modo da non doverti più preoccupare di chiavi e visite indesiderate. Mentre ti avvicini all’ingresso, la porta si aprirà e si chiuderà dietro di te delicatamente e impercettibilmente senza il minimo tocco. Avrai un rapporto su ogni visita, il che significa che avrai il controllo completo sulla tua casa.

Brevettata e premiata.

Theatrica è la prima porta di casa senza contatto e completamente automatica al mondo. Premiato con il Red Dot Award: Product Design Honorable Mention 2019, German Design Award Winner 2019 e German Innovation Award 2019 Candidato.

Questa non è una porta.

Non ha bisogno di cardini perché non gira.
Theatrica scompare magicamente nel muro e la stessa magia scivola fuori da esso.

Si apre da sola.

Theatrica è un ingresso che si sblocca magicamente e si apre solo al proprietario. Automaticamente. Senza toccare. Theatrica ti vede e si apri semplicemente guardandola.

Incanta tutti.

Mai prima d’ora hai voluto stare davanti ad un ingresso per lunghi minuti e guardarlo continuare ad aprirsi, chiudersi, aprirsi, chiudersi … Ora lo vorrai!

Sono interessato ad avere la consulenza Finestra4, dove posso raggiungervi?

 

Ci trovi nellele nostre esposizioni  tutto il tempo dell’anno negli orari che preferisci, e con un consulente tecnico dedicato solo per te.

 

Prenota subito la tua consulenza.

Compila il modulo e premi il pulsante Invia Messaggio.

A presto. Il team F4