Gruppo F4 al 14° Convegno Passivhaus FVG

Siamo orgogliosi di annunciare la partecipazione di Gruppo F4 al 14° Convegno Passivhaus del Friuli Venezia Giulia, in qualità di sponsor e sostenitori dell’iniziativa. L’evento si terrà venerdì 4 luglio 2025 presso la sala convegni dell’agriturismo Fossa Mala a Fiume Veneto (PN), in collaborazione con Edicom Eventi.

Un appuntamento annuale di riferimento per tutti i professionisti dell’edilizia sostenibile e del costruire consapevole, il Convegno Passivhaus FVG rappresenta un’opportunità preziosa per aggiornarsi, confrontarsi e promuovere soluzioni innovative in linea con i principi dell’efficienza energetica, del comfort abitativo e della riduzione dell’impatto ambientale.

L’evento sarà trasmesso anche in streaming, rendendo accessibile la partecipazione anche a distanza.

Interventi tecnici e testimonianze aziendali

  • Barbara Cassan (ingegnere libero professionista)
    Titolo: Esempio di casa passiva a Pordenone

  • Federico Marchetti (Rothoblaas)
    Titolo: L’impermeabilizzazione dell’involucro edilizio: test di durabilità sui prodotti

  • Paolo Buratti (Finestra4 – Dinoxill)
    Titolo: Il sistema finestra e la gestione dell’energia solare

  • Enrico Baschieri (architetto, direttore tecnico Ecodesign srl)
    Titolo: Progettare con il sole. Il calcolo dei coefficienti di ombreggiamento eseguito con modelli 3D, con calcolo mensile e orario

  • Attilio Nicoli (Gruppo MEC Store – Onduline)
    Titolo: Il sistema costruttivo naturale

  • Michele De Beni (ingegnere libero professionista)
    Titolo: BIG: l’applicazione della ricetta Passivhaus ad edifici non residenziali con grandi volumi

  • Stefano Faganello (EXRG – Nilan Italia)
    Titolo: La ventilazione meccanica termodinamica negli edifici residenziali e non residenziali, analisi dei parametri prestazionali e di qualità dell’aria indoor

  • Nicola Battistin (SIGA)
    Titolo: La tecnologia hygrobrake per un involucro edilizio più affidabile

  • Edo Billa (presidente E-Oikos)
    Titolo: Comunità energetiche: opportunità e criticità

Gli interventi tecnici saranno affiancati dai contributi delle aziende sostenitrici, tra cui siamo felici di esserci anche noi con le nostre soluzioni per l’involucro edilizio. Insieme a noi, supportano l’iniziativa:

  • Rothoblaas

  • Dinoxill

  • Gruppo MEC Store – Onduline

  • EXRG – Nilan Italia

  • SIGA

Per i professionisti del settore, sono previsti crediti formativi professionali. In particolare, sono stati riconosciuti 3 CFP per gli ingegneri dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pordenone e 3 CFP per i geometri dal Collegio dei Geometri della Provincia di Pordenone. L’accreditamento per architetti e periti industriali invece è stato richiesto l’accreditamento

Per approfondimenti e iscrizioni clicca sul pulsante che vedi qui sotto!

Nuova realizzazione a San Donà di Piave: design, comfort e tecnologia in una casa su misura

Siamo felici di raccontarvi uno degli ultimi progetti che ci ha visti protagonisti: una nuova costruzione nel comune di San Donà di Piave, dove abbiamo seguito l’intero intervento, dalla progettazione alla posa in opera, con la cura e la passione che da sempre ci contraddistinguono.

 

In questa abitazione di nuova generazione, l’obiettivo era chiaro fin dall’inizio: creare un ambiente che fosse al tempo stesso esteticamente armonioso, tecnologicamente avanzato e altamente performante dal punto di vista dell’isolamento termoacustico e della gestione della luce.

Serramenti Internorm: comfort e continuità stilistica

 

Per i serramenti abbiamo scelto la qualità e l’innovazione di Internorm, con sistemi di oscuramento integrato. Le ampie vetrate fisse e scorrevoli sono state progettate per valorizzare al massimo la luce naturale, conferendo all’intera casa un’atmosfera luminosa e ariosa. Il risultato? Ambienti eleganti, confortevoli e perfettamente connessi con l’esterno.

Frangisole Warema: controllo intelligente della luce

 

Per gestire l’ingresso della luce solare nella zona giorno, sono stati installati frangisole Warema, una soluzione che unisce estetica moderna e funzionalità avanzata. Questi sistemi permettono una regolazione dinamica della luce e della temperatura interna, contribuendo in modo significativo al risparmio energetico e al benessere abitativo.

Sicurezza e stile: i dettagli che fanno la differenza

 

L’intervento è stato completato con una selezione di elementi che uniscono design e praticità:

Portoncini d’ingresso Pirnar, sinonimo di eleganza e sicurezza, veri protagonisti dell’ingresso principale.

Una porta sezionale Silvelox per il garage, solida e perfettamente integrata nel contesto architettonico.

Le porte interne Garofoli, scelte per garantire coerenza stilistica tra i vari ambienti della casa.

Ogni scelta è stata condivisa con i clienti, che hanno dimostrato grande sensibilità per il design e la qualità dei materiali, rendendo questo lavoro particolarmente stimolante e gratificante.

Un progetto che ci rappresenta

 

Questo intervento è un perfetto esempio del nostro modo di lavorare: ascolto, consulenza, precisione e soluzioni su misura. Ma è anche un progetto che racconta molto delle persone che ci hanno scelto e della fiducia che ci hanno accordato.

Gruppo F4: Eccellenza e Sicurezza con le Porte per Garage Silvelox

SECUR PLUS: Innovazione, Design e Massima Sicurezza

Gruppo F4 continua a distinguersi nel settore delle chiusure residenziali con il marchio Silvelox, sinonimo di design, tecnologia e sicurezza ai massimi livelli. Oggi vi presentiamo SECUR PLUS, la porta per garage che combina un’estetica raffinata con caratteristiche tecniche all’avanguardia, pensata per chi desidera il massimo della protezione senza rinunciare allo stile.

Perché scegliere SECUR PLUS?

SECUR PLUS di Silvelox rappresenta una vera rivoluzione nel mondo delle porte per garage. È la prima porta in legno ad aver ottenuto la certificazione antieffrazione Classe 3 secondo la normativa ENV 1627, garantendo una protezione superiore contro i tentativi di intrusione.

Tutte le dotazioni di sicurezza, a partire dalla lamina in acciaio integrata nella struttura, sono sapientemente nascoste per preservare un’estetica pulita ed elegante. Il design esclusivo permette di abbinare la porta garage alla porta d’ingresso Silvelox, creando un’armonia perfetta per ogni contesto architettonico.

Caratteristiche Uniche di SECUR PLUS

  1. Sicurezza ai massimi livelli: Struttura rinforzata con acciaio e dispositivi di chiusura avanzati.
  2. Meccanismo autoinnalzante brevettato: Apertura fluida e senza guide a soffitto.
  3. Design su misura: Ampia gamma di estetiche, finiture e colori per una personalizzazione totale.
  4. Isolamento termoacustico eccellente: Pannelli in multistrato marino con coibentazione ottimale.

Porta pedonale integrata: Accesso pratico e sicuro senza dover aprire l’intera porta garage.

Il Valore dell’Artigianalità Made in Italy

Silvelox è sinonimo di qualità artigianale e innovazione tecnologica. Ogni porta è realizzata su misura, con materiali pregiati e lavorazioni curate nei minimi dettagli. Grazie alla sua esperienza di oltre 60 anni, Silvelox continua a creare prodotti unici, capaci di coniugare funzionalità e design in modo ineguagliabile.

Con SECUR PLUS, Gruppo F4 e Silvelox offrono una soluzione senza compromessi: eleganza, sicurezza e prestazioni eccezionali per proteggere al meglio la tua casa.

Schiaccia sul pulsante qui sotto per richiedere una consulenza personalizzata!