Carrera: la nuova pergola bioclimatica firmata Pratic

Gruppo F4 presenta la nuova pergola bioclimatica “Carrera” firmata Pratic

Pratic Rivoluziona l’Esperienza all’Aperto con la Nuova Pergola Bioclimatica Carrera

Il Gruppo F4 annuncia con orgoglio il lancio di Carrera, l’ultima innovazione nel mondo delle pergole bioclimatiche, presentata da Pratic.
Carrera rappresenta il culmine dell’armonia tra luce e ombra, offrendo un’esperienza all’aperto senza precedenti grazie al suo design unico e alla sua funzionalità avanzata.

Innovazione e Comfort

Carrera si distingue per la sua schermatura outdoor innovativa, che include lame alternate, fisse e mobili. Queste ultime sono progettate per sollevarsi e sovrapporsi le une sulle altre seguendo il naturale movimento del sole, garantendo così un comfort luminoso superiore e un piacevole ricircolo dell’aria. Quando la copertura è chiusa, la precisa combinazione di profili e guarnizioni impedisce efficacemente il passaggio di luce e acqua, offrendo un comfort ottimale in ogni condizione meteorologica.

Versatilità e Personalizzazione

La pergola Carrera introduce anche novità nell’allestimento outdoor, permettendo per la prima volta l’installazione di elementi sospesi come lampadari o sistemi di riscaldamento direttamente sulla copertura. Autoportante o addossabile a muro, Carrera si adatta perfettamente a qualsiasi contesto esterno grazie alla possibilità di personalizzazione con tende verticali Raso, vetrate Glass Series, pedane modulari Set, illuminazione LED, prese elettriche e USB, e l’integrazione con i sistemi domotici come Alexa e Google Home.

Nuovi Complementi d’Arredo e Innovazione Cromatica

L’introduzione di due complementi d’arredo inediti, le eleganti tende ornamentali Drapes e il primo complemento d’arredo modulare in alluminio Mod-Lines, amplia ulteriormente le possibilità di personalizzazione, consentendo agli utenti di creare un ambiente esterno coerente e armonico.
La pergola si distingue anche per le sue finiture, con il pretrattamento Qualicoat Seaside e una palette di polveri Class 2 che offrono una vasta gamma di opzioni cromatiche, da tinte unita a policromie innovative.

Pratic continua a essere all’avanguardia nell’innovazione per gli spazi esterni, e Carrera ne è la prova. Con questa nuova pergola bioclimatica, Pratic non solo redefine il comfort e lo stile degli spazi aperti ma apre anche nuove frontiere nella personalizzazione e nell’uso tecnologico dell’arredo esterno.

Schiaccia qui sotto per guardare il nuovo video ufficiale di presentazione sulla pergola Bioclimatica Carrera.

Nuova Collezione NOI di Garofoli

Porte Eleganti che uniscono Legno e Vetro

Finestra4 è entusiasta di presentare la nuova uscita della collezione NOI di Garofoli, un marchio di riferimento nel settore delle porte d’interno.
La collezione NOI incarna l’eleganza e la matericità del legno, fondono in modo armonioso questi elementi con la trasparenza degli elementi in vetro.

Questa linea di porte da interni è stata progettata per superare il contrasto tra solidità e leggerezza, unendo il legno massiccio con sottili profili in alluminio rivestiti in essenza e superfici trasparenti o satinate.

Una delle caratteristiche distintive della collezione NOI è la sua versatilità. Queste porte consentono di suddividere diversi ambienti della casa senza separarli nettamente grazie agli elementi scorrevoli. Essi permettono di combinare i pannelli di legno con quelli di vetro o diverse tipologie di ante vetrate, dalle trasparenti alle riflettenti madras.

I vantaggi della nuova collezione Garofoli

  1. Variegata Selezione: La collezione NOI offre una vasta gamma di scelte con ben 30 modelli disponibili e 15 finiture in rovere tra cui scegliere. Inoltre, è possibile optare anche per una versione laccata, ampliando ulteriormente le opzioni di personalizzazione.
  2. Libertà di Design: Con la possibilità di combinare diversi tipi di vetro e la varietà di motivi geometrici unici, NOI offre la libertà di creare un design su misura che si adatti perfettamente a ogni ambiente.
  3. Total Look Coordinato: Una delle caratteristiche più innovative della collezione NOI è la possibilità di impiallacciare i profili in alluminio con il legno, consentendo di coordinare questi nuovi modelli con altri prodotti già esistenti nella gamma Garofoli. Questa opzione offre una coerenza visiva in tutta la casa.
  4. Design Distintivo: I motivi geometrici sono il cuore pulsante della collezione NOI. Essi sono presenti sia nelle vetrate che nelle ante in legno massiccio e nelle finiture laccate, conferendo un carattere distintivo a ogni porta.
  5. Adattabilità Universale: Queste porte raffinate non sono limitate agli spazi residenziali ma si adattano perfettamente anche ad uffici, sedi aziendali e ambienti commerciali, grazie al loro design elegante e versatile.

La Collezione NOI di Garofoli rappresenta una soluzione unica per chi cerca porte d’interno di alta qualità, con un design distintivo e la possibilità di personalizzazione. Con decori incisi sulle ante in legno o laccate, e motivi creati sulle ante vetrate, queste porte aggiungono profondità ed eleganza a qualsiasi ambiente. Da opzioni più lineari a disegni più elaborati, NOI offre un’ampia gamma di scelte per soddisfare ogni esigenza.

Scopri la collezione NOI di Garofoli da Finestra4, quindi clicca qui per prendere un appuntamento con un nostro consulente alle vendite!

Finestra4 ti sta aspettando!

In Tour con Finestra[4]

Il Viaggio che Racconta il Passato e Proietta il Futuro: L’Evoluzione di Finestra4

La scorsa settimana è stata segnata da un momento significativo per il Team Finestra4: una giornata di viaggio che ha incarnato non solo il passato di questa azienda, ma anche le prospettive audaci per il suo futuro. Questo viaggio simbolico è stato un’opportunità unica per riunire l’intero team e ripercorrere le tappe fondamentali della storia di Finestra4.

L’obiettivo di questo viaggio è stato duplice: da un lato, si è voluto mettere in luce l’incredibile crescita dell’azienda nel corso degli anni; dall’altro, si è voluto condividere con i nuovi membri della famiglia Finestra4 la storia dell’azienda, oltre alle audaci trasformazioni che ha subito nel corso del tempo.

Due sono stati i pilastri fondamentali che il team ha avuto l’opportunità di visitare: la storica Falegnameria Bernardis Di Budoia, nata addirittura nel lontano 1860, e la Meccanica Carnica di Tomezzo, nata nel 1977. Questi due elementi rappresentano le radici profonde di Finestra4, simboli di tradizione, artigianalità e impegno costante nel tempo.

Ma il viaggio non si è fermato alle origini. Il team ha avuto l’opportunità di esplorare gli showroom di Tavagnacco, Pordenone e San Venemiano, luoghi in cui la visione di Finestra4 prende forma e diventa tangibile. Questi spazi sono stati testimoni delle evoluzioni stilistiche e tecnologiche dell’azienda, segnando passi importanti verso l’innovazione. La tappa successiva ha condotto il team nel magazzino e nell’ufficio tecnico a Dignano.

Finestra4: la novità!

Il culmine del viaggio è stata la rivelazione di una nuova tappa nel percorso di Finestra4: il nuovissimo Showroom a Mestre (VE).
Questa novità del 2023 rappresenta non solo un’ulteriore espansione geografica, ma anche un simbolo di crescita e cambiamento. Il nuovo showroom a Mestre è una sfida ambiziosa, ma al contempo un’opportunità emozionante per continuare a innovare e migliorare, dimostrando ancora una volta l’approccio proattivo di Finestra4 nel guardare verso il futuro.

Questo viaggio non può concludersi senza un ringraziamento sincero. È grazie ai sostenitori di Finestra4 che questi cambiamenti e traguardi sono stati resi possibili. Il supporto dei clienti è stato il motore trainante di ogni progresso. Ma non possiamo dimenticare l’apporto fondamentale delle persone all’interno del team. Sia coloro che hanno condiviso con passione questa meravigliosa storia sin dall’inizio, sia quelli che si sono uniti più recentemente, contribuendo a creare un ambiente di collaborazione e successo.

E mentre guardiamo avanti, non possiamo fare a meno di pensare a tutte le persone che ancora non conosciamo, ma che saranno parte integrante del futuro di Finestra4.

In conclusione, il viaggio del Team Finestra4 è stato molto più di una semplice escursione.
È stato un percorso attraverso il tempo,  Un’immersione nelle radici e nelle sfide del passato, ma anche un viaggio verso un futuro che promette crescita e innovazione.

Ristrutturazione in provincia di Gorizia

Un cliente entusiasta

Nel 2020 abbiamo preso in carico una nuova sostituzione di serramenti, portoncino, davanzali e porte interne in una villetta a schiera in provincia di Gorizia.

Ormai 3 anni fa, due affezionati clienti, Silvia e Simone, hanno deciso di rivoluzionare completamente la villetta a schiera nella quale abitavano ormai da diversi anni.

Le loro esigenze erano quelle di migliorare il comfort abitativo,  in quanto con i vecchi serramenti avevano riscontrato grossi problemi di dispersione termica e di spifferi. Oltre che migliorare l’abitazione anche dal punto di vista estetico, rendendola moderna e al tempo stesso più   funzionale.

Per questo tipo di lavorazione, i due committenti assieme al nostro consulente alle vendite, hanno saputo trovare le migliori soluzioni che più potevano aggradare le loro aspettative. La scelta è quindi ricaduta su: un portoncino Pirnar con vetro, serramenti Internorm con oscurante integrato alimentato a fotovoltaico, scuretti alla padovana internorm in alluminio, davanzali dinoxill isolanti in acciaio inox verniciato in abbinata con il serramento e porte interne garofoli.

In fine possiamo dire di essere rimasti molto soddisfatti del lavoro finale e di come tutto quanto sia stato gestito in modo preciso ed accurato; nonostante le varie difficoltà che si sono potute trovare in lavorazioni così delicate e complesse.

Dal punto di vista di Silvia e Simone

Per noi è molto importante vedere un lavoro svolto a regola d’arte, ma è ancora più importante ascoltare le parole dei nostri clienti a fine lavori, per conoscere il loro grado di soddisfacimento.

In tal proposito, qui sotto troverai un pulsante che ti farà accedere direttamente alla video-testimonianza di Silvia, così che tu stess* possa conoscere la loro storia dal loro punto di vista.

Prima e dopo una nostra lavorazione

Le nostre lavorazioni

Da sempre, Finestra4 si occupa di benessere abitativo.
Per occuparsene al meglio bisogna, per prima cosa, comprendere le esigenze del cliente, anche quelle apparentemente inesistenti.

In questo articolo, soffermeremo la nostra attenzione su una delle ristrutturazioni a cui abbiamo partecipato negli ultimi 2 anni.

Ci troviamo in una villa singola a due piani, situata a San Daniele del Friuli (UD) e per questo progetto abbiamo avuto il piacere di collaborare con l’ Arch. Laura Martinuzzi.

Le esigenze del cliente erano quelle di migliorare il proprio benessere abitativo tramite una completa ristrutturazione di una casa degli anni ’70.
Era molto importante ricreare un ambiente familiare, accogliente ed allo stesso tempo moderno e sicuro per una famiglia.

Le soluzioni scelte, dopo un’ attenta analisi dal cliente, con l’appoggio del nostro consulente alle vendite e dell’Architetto, sono state: Serramenti Internorm triplo vetro con oscuramento integrato e meccanicizzato, Portoncino di ingresso Pirnar compreso di impronte digitali, porte interne Garofoli laccate bianche filomuro e davanzali Dinoxill isolanti in acciaio inox con la verniciatura in abbinamento al serramento ed alla pittura esterna.

Un importante percorso decisionale

In questo percorso decisionale molto importante, il cliente è stato seguito dal nostro consulente alle vendite, con un appoggio importante del nostro tecnico.
Il tecnico si è occupato dello studio dei nodi di posa, dei disegni e del rilievo misure  definitivo.
Successivamente, i nostri installatori certificati hanno preso parte ad una delle fasi più delicate: la posa qualificata del serramento a regola d’arte.

Lavorando in questo modo riusciamo ad offrire; al cliente un servizio completo e sicuro, all’ Arch. un supporto in più e una maggiore fiducia, e allo stesso tempo soddisfiamo la nostra mission aziendale, ovvero: “la cura del cliente al primo posto”.

Finestra4: First Window Partner Internorm

Finestra4 si conferma First Window partner Internorm

In quest’ultimo mese  noi del team Finestra4 abbiamo avuto il piacere di accogliere nel nostro showroom di Tavagnacco il responsabile Customer Care Internorm Italia Massimiliano Matté della Rowland Company , accompagnato dai nostri referenti Internorm: Stefano Meneguzzi e Andrea Reverdito.

In questa occasione ci è stata rinnovata la certificazione come: 1st Window Partner Internorm.

Chi possiede questa certificazione, deve rispecchiare le 10 promesse che Internorm fa al suo cliente, ovvero:

“1. Ci preoccupiamo che possiate raggiungerci facilmente e vi fissiamo un appuntamento nel momento più comodo per voi.
2. Il nostro showroom vi offre una panoramica ben disposta dei prodotti in un ambiente gradevole.
3. Fin dal primo momento vi prendiamo sul serio come clienti, vi trattiamo con cortesia e sollecitudine e ci interessiamo alle vostre specifiche esigenze.
4 Vi aiuteremo a scegliere, consigliandovi prodotti e servizi con competenza e offrendovi gli accessori di cui avete bisogno.
5. L’offerta vi sarà trasmessa entro i termini stabiliti e rispecchierà esattamente quanto concordato durante l’accordo.
6. Formuleremo un’offerta chiara e la esamineremo con voi nel dettaglio, rispondendo a ogni vostra eventuale domanda.
7. I prodotti ordinati saranno forniti completi, in perfette condizioni e alla data stabiliti e saranno montati a regola d’arte.
8. Tutte le opere verranno eseguite da una squadra di montatori esperti e affidabili, che lavoreranno con cura, in modo pulito e ordinato.
9. Vi chiameremo entro un adeguato termine dopo il montaggio per assicurarci che siate entusiasti del prodotto e del servizio.
10. Risponderemo prontamente e in modo esaustivo alle vostre domande e alle vostre richieste.” (www.internorm.com)

Il 1st Window Partner è un disegno che Internorm ha voluto molti anni fa e che ha iniziato a realizzare in alcuni Paesi europei.

Da allora, dalle prime esperienze, il disegno si è completato, si è reso più spigoloso in alcuni tratti e più smussato in altri, diventando una vera e propria strategia di qualità, che oggi distingue in modo esclusivo il servizio dei Partner Internorm rispetto a quello dei migliori concorrenti.

Dopo questa premessa possiamo dire con assoluta sincerità e trasparenza che finestra4, come qualsiasi altra azienda, NON è perfetta, NON ha sempre tutte le soluzioni a tutti i problemi.

Anche noi, come ogni azienda e come ogni realtà abbiamo i nostri reclami e le nostre giornate “no”.

Sai perchè? perchè, per fortuna, finestra4 è formata prima di tutto da PERSONE. Non da macchine.
Le persone, per loro natura, sbagliano per potersi migliorare e per capire quale sia la strada giusta da prendere.

C’è qualcosa che ci distingue, c’è qualcosa che fa di noi un grande team:
la continua voglia di mettersi alla prova, di migliorarsi e spostare i propri limiti.
La continua voglia di cercare e trovare delle soluzioni che possano apportare un valore aggiunto alla nostra azienda e ai nostri clienti!

Intervista all’ Arch. Wally Tome’ per il progetto di Villa N.E.S.T.

Il progetto riguardante Villa N.E.S.T., realizzato dall’ Arch. Wally Tomè è stato scelto come uno tra i 30 progetti migliori per CasaClima AWARDS 2022.

 

Quali sono state le richieste del committente?

 

Villa N.E.S.T nasce da un sogno dei committenti: realizzare la casa con le caratteristiche di una Domus Romana. 
La soluzione adottata è stata quella di ricreare l’ambiente richiesto dal cliente con una situazione finale in cui vediamo riprodotta una corte chiusa dalla vegetazione che guarda verso l’interno.

 

Quali sono i punti di forza dell’abitazione?

 

Sicuramente, uno dei punti forti, fondamentali di questa abitazione, è l’estrema visibilità di ogni angolo della casa. La sua luminosità  è garantita dalla disposizione delle stanze e dalla scelta di posizionare una grande vetrata sul lato sud dell’ abitazione.

Altri punti caratteristici, sono: il profondo legame che unisce l’abitazione al verde della vegetazione, la cura con cui il materiale è stato scelto per la realizzazione dell’abitazione e l’attenzione verso i suoi particolari.

Riguardante quest’ultimo punto,  un esempio è la pavimentazione utilizzata: la trachite.  Ovvero, una pietra che ha lo scopo di richiamare la tradizione veneta. Un altro particolare che sottolinea l’attenzione al dettaglio è l’utilizzo dell’argilla da cantiere per rivestire alcune pareti interne. Per chi vi abita, quest’ultimo, è un dettaglio che va a creare un microclima confortevole.

 

Ci sono state delle sfide particolari nell’organizzazione e costruzione dell’abitazione?

 

Per quanto riguarda le sfide, la parte dei serramenti è stata la più complicata da gestire a causa dei tempi di consegna dilatati e di alcuni perfezionamenti richiesti a fine lavori. Questo, dovuto dalla difficoltà del cantiere e del periodo storico di transizione e cambiamenti che stiamo attraversando.

Da parte dell’ azienda Finestra4, che si è occupata della parte serramentistica, c’è sempre stata disponibilità e propensione a risolvere le richieste fatte. L’architetto Wally Tomè ha inoltre manifestato la sua piacevolezza nel contatto con Federico, il consulente alle vendite di Finestra4, ed il suo entusiasmo per il risultato finale raggiunto.

Nel complesso mi ritengo molto soddisfatta. La frase riferitami dal cliente a fine lavori, è stata: – “abbiamo avuto anche molto più di quello che ci aspettavamo” e questo credo basti.

La Villa N.E.S.T. tra i 30 migliori progetti CasaClima

Villa N.E.S.T. è stata selezionata tra i 30 migliori progetti Casa Clima AWARDS 2022

La Villa N.E.S.T di Oderzo è stata progettata dall’ Architetto Wally Tomè, in collaborazione con noi di Finestra4 per la parte dei serramenti.

Siamo felici di potervi comunicare che uno tra i progetti con cui abbiamo avuto il piacere di collaborare, è stato selezionato tra le 30 migliori abitazioni per il CasaClima AWARDS 2022.

Villa N.E.S.T nasce da un sogno dei committenti: realizzare una casa con le caratteristiche di una Domus Romana che potesse essere certificata “Casa Clima Gold Nature” (solo quattro presenti in tutta Italia nell’anno 2021)

Questo progetto è stato realizzato dall’architetto Wally Tomè, tenendo in considerazione le esigenze del cliente.

Per quanto riguarda la parte del benessere abitativo, legato alla scelta dei serramenti, i committenti hanno deciso di affidarsi al nostro team di Finestra4 dopo aver consultato alcuni dei migliori rivenditori Internorm della zona.

Per riuscire a soddisfare le esigenze del cliente, abbiamo optato per la scelta di finestre con il marchio Internorm e portoni di ingresso firmati Pirnar. Due marchi con cui collaboriamo ormai da più di dieci anni per offrire alle persone che scelgono di affidarsi a noi il meglio del benessere abitativo. Mentre, per la parte interna, sono state scelte le porte Eclisse.

Durante i lavori abbiamo riscontrato dei ritardi per quanto riguarda i tempi di consegna del materiale, causato da dei problemi di organizzazione e di spostamenti legati alle difficoltà sorte nel periodo post Covid-19 che ha interessato quasi tutto il mercato italiano ed estero. A questa situazione siamo riusciti a rispondere in maniera efficace grazie alla collaborazione di tutto il team Finestra4.

Ad oggi, il cliente è molto soddisfatto della realizzazione finale, delle scelte fatte assieme all’architetto  Wally Tomè durante la progettazione e delle decisioni prese assieme a Federico, nostro consulente alle vendite, per quanto riguarda la scelta dei serramenti.

Nell’immagine puoi vedere il risultato finale, e se scorri al di sotto, scoprirai anche come votare Villa N.E.S.T. come migliore abitazione per CasaClima AWARDS 2022.

Per votare l’abitazione N.E.S.T. di Oderzo come migliore abitazione selezionata da Casa Clima, clicca nel pulsante qui sotto!

Votare è estremamente semplice:

1. clicca sul link qui sotto

2. scrolla fino a raggiungere la scheda di Villa NEST

3. seleziona tutti e 4 i quadratini di gradimento sul fondo della scheda

4. ultimo e più importante passaggio: scrollare fino a fondo pagina per confermare il proprio voto.

Il sito confermerà il tuo voto con un prompt di colore verde.

La nostra attenzione al dettaglio e la scelta di materiali di altissima qualità hanno permesso di creare un ambiente accogliente e moderno, rispettando al contempo lo stile tradizionale e naturale del B&B. Grazie ai nostri serramenti Internorm, siamo riusciti a migliorare significativamente l’isolamento termico, garantendo comfort e risparmio energetico per tutto l’anno. Inoltre, il giardino d’inverno rappresenta un vero gioiello, un luogo dove rilassarsi e ammirare la bellezza delle montagne circostanti, indipendentemente dalle condizioni climatiche.

Per scoprire di più su questo straordinario progetto e vedere il risultato finale, vi invitiamo a guardare alcune fotografie  (le trovate qui sotto all’articolo), che mostrano i dettagli della nostra lavorazione e l’eleganza della ristrutturazione.

Siamo orgogliosi del nostro lavoro e del contributo che abbiamo dato per rendere questo B&B un luogo ancora più speciale e accogliente. Se siete interessati a scoprire come possiamo aiutarvi nella ristrutturazione del vostro immobile, non esitate a contattarci.