Gruppo [F4] e CEFS presentano: “Costruire il Benessere – Udine 2025”

L’Evento: “Costruire il Benessere – Udine 2025”

Segnate questa data sul calendario: 15 gennaio 2025. A partire dalle 13:30 fino alle 17.30 presso la Scuola Edile di Udine, si terrà un evento imperdibile per tutti i professionisti del mondo dell’edilizia.

Noi di F4, in collaborazione con CEFS, siamo orgogliosi di presentarvi “Costruire il Benessere – Udine 2025”, un appuntamento formativo e informativo dedicato alle soluzioni più innovative per migliorare sostenibilità e comfort abitativo.

L’evento è stato progettato per coinvolgere figure chiave del settore come progettisti, imprese edili, operatori e sviluppatori immobiliari, creando un momento unico di confronto e aggiornamento.

Perché partecipare?
Viviamo in un’epoca di cambiamento e innovazione, dove costruire edifici efficienti e confortevoli non è solo una scelta, ma una necessità. Durante questo pomeriggio di approfondimento, parleremo di tecniche costruttive avanzate, dei dettagli tecnici che fanno davvero la differenza e di come i serramenti possano contribuire in modo cruciale al raggiungimento degli standard di eccellenza energetica.

Un luogo di ispirazione e confronto:
La Scuola Edile di Udine sarà il teatro di questo importante momento, uno spazio che rappresenta formazione e innovazione, perfetto per ospitare un evento che guarda al futuro dell’edilizia.

Gli Esperti e i Temi Trattati

A dare autorevolezza all’evento saranno tre relatori di spicco, provenienti da aziende leader nel panorama dell’edilizia e della sostenibilità. Questi professionisti non solo porteranno la loro esperienza, ma offriranno strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane del settore.

  • Francesco Nesi (Zephir Passivhaus Italia):
    Zephir è un’autorità assoluta nel campo delle costruzioni sostenibili e nella promozione dei principi Passivhaus, il più alto standard internazionale di efficienza energetica. Il Dr. Francesco Nesi, direttore di Zephir, ci guiderà attraverso un intervento dedicato al ruolo del serramento nelle case passive, approfondendo i dettagli tecnici che influenzano isolamento, comfort e sostenibilità. La sua competenza offrirà una visione chiara e approfondita di come i principi Passivhaus possano essere applicati concretamente.
  • Paolo Buratti (Internorm):
    Internorm è sinonimo di innovazione e qualità europea nel settore dei serramenti. Con oltre 90 anni di esperienza, Internorm si distingue per il suo impegno nel coniugare tecnologia e design. Paolo Buratti, esperto tecnico Internorm Italia, ci parlerà del sistema finestra e di come questa componente fondamentale possa migliorare il comfort abitativo, ottimizzando l’efficienza energetica.
  • Stefano Zanirato (Dinoxill – Gruppo F4):
    Dinoxill, parte del Gruppo F4, è un punto di riferimento per le soluzioni tecniche nell’ambito del contorno finestra. Stefano Zanirato, CEO dell’azienda, porterà la sua esperienza per approfondire il tema del “quarto lato”: un elemento spesso sottovalutato, ma cruciale per garantire isolamento, comfort acustico e sostenibilità.

I temi trattati:

  • Il Ruolo del Serramento nelle Case Passive
  • Il Sistema Finestra
  • Quarto Lato e Contorni.

Perché Partecipare e Come Iscriversi

Partecipare a “Costruire il Benessere – Udine 2025” significa entrare in contatto con esperti di primo piano, scoprire soluzioni tecniche all’avanguardia e aggiornarsi su tematiche chiave per il futuro del settore edilizio.

Cosa porterai a casa?

  • Una visione chiara delle ultime innovazioni nel campo della sostenibilità e dell’efficienza energetica.
  • Contatti e opportunità di networking con altri professionisti.
  • Conoscenze pratiche e applicabili per migliorare i tuoi progetti e la tua attività.

Come partecipare:
L’iscrizione è semplice:

Posti limitati: Non aspettare, prenota subito il tuo posto per assicurarti di non perdere questa occasione!

Un evento che non puoi perdere:
Che tu sia un progettista, un’impresa edile o un operatore immobiliare, questo evento rappresenta un’occasione unica per crescere, innovare e costruire il futuro dell’edilizia.

Gruppo [F4] si rinnova: scopri il nostro rebranding!

La scorsa settimana abbiamo svelato il nuovo volto di Gruppo F4, segnando l’inizio di un capitolo entusiasmante nella nostra storia. Il nostro rebranding non è solo un cambio d’immagine, ma una vera e propria rivoluzione che riflette la nostra crescita e il nostro impegno a offrirvi il meglio.

Questo percorso di rinnovamento è nato dal desiderio di essere sempre più vicini a voi, i nostri clienti e partner, garantendo strumenti e contenuti che rispecchiano le vostre esigenze. Non abbiamo solo aggiornato il nostro logo e il sito web, ma abbiamo rinnovato anche la nostra comunicazione sui social e il modo in cui raccontiamo il nostro lavoro. Ogni parola, ogni immagine e ogni messaggio sono pensati per migliorare l’esperienza di chiunque interagisca con il Gruppo F4, mettendo al centro trasparenza, chiarezza e immediatezza.

Cosa c’è di nuovo?

  • Un logo rinnovato: moderno, dinamico e in linea con la nostra evoluzione.
  • Un nuovo sito web: progettato per una navigazione fluida, veloce e intuitiva. Ogni sezione è pensata per rendere l’esperienza più semplice e piacevole.
  • Un company profile aggiornato: che racconta chi siamo oggi, con trasparenza e professionalità.
  • Una comunicazione più coinvolgente: dai nostri canali social ai messaggi aziendali, abbiamo lavorato per rendere ogni interazione più significativa e utile per voi.

Un’esperienza tutta da scoprire Abbiamo immaginato il nostro rebranding come un viaggio, un percorso che parte dall’essenza di chi siamo e si dirige verso il futuro. Ogni cambiamento è stato pensato con l’obiettivo di migliorare i servizi e creare un punto di contatto ancora più efficace con voi. Grazie a una comunicazione rinnovata e a una presenza digitale potenziata, vogliamo essere sempre più vicini a voi, rendendo ogni passo un’esperienza piacevole e intuitiva.

Attraverso il nuovo sito, potrete navigare tra contenuti aggiornati e funzionalità progettate per rendere la vostra esperienza ancora più soddisfacente. Le nostre pagine social, ora più attive e coinvolgenti, sono pensate per tenervi sempre aggiornati sulle novità e sugli sviluppi del nostro lavoro.

Curiosi di vedere il risultato? Non perdete l’occasione di scoprire tutte le novità e di lasciarvi sorprendere dal nostro nuovo volto.

Una villa unifamiliare a Gonars: ampi spazi, luce e comfort

Una villa unifamiliare a Gonars: ampi spazi, luce e comfort

Siamo entusiasti di presentarvi nel dettaglio una delle nostre ultime realizzazioni: una villa unifamiliare situata a Gonars, in provincia di Udine. Questo progetto è stato ideato per una famiglia che desiderava spazi ampi, luminosi e confortevoli, dove modernità ed eleganza si fondono armoniosamente.

Il progetto in sintesi

Guidati dall’Architetto Mauro Rossetto, abbiamo lavorato per creare una casa che riflettesse il desiderio di avere ambienti aperti e pieni di luce naturale, senza rinunciare al comfort.
In questo contesto, ci siamo occupati di fornire e installare prodotti di altissima qualità, tra cui:

Serramenti Internorm, che offrono un isolamento ottimale e valorizzano la luminosità interna.
Davanzali Dinoxill in acciaio inox, resistenti e dallo stile moderno, perfetti per valorizzare gli spazi esterni.
Portoncino d’ingresso Pirnar, sinonimo di sicurezza e design raffinato.
Porte interne Garofoli, scelte per il loro design in linea con lo stile dell’intera abitazione.
Un’attenzione particolare per la luce e il benessere abitativo

Il cliente e l’architetto condividevano una visione chiara: spazi che non solo fossero funzionali e accoglienti, ma che allo stesso tempo rispecchiassero una forte connessione con l’ambiente esterno, grazie all’uso della luce naturale. Abbiamo lavorato a stretto contatto per garantire che ogni dettaglio fosse perfettamente in linea con questa visione.

Immergiti nella bellezza di questo progetto esplorando la gallery fotografica e lasciati ispirare dal video che racconta la magia della villa finita, dentro e fuori. Scopri come la luce, gli spazi e il design si uniscono per creare un ambiente unico e accogliente, pensato per il benessere e la serenità di chi lo vive.

B&B Al Buondì

Tra Natura e Design: La Trasformazione del B&B di Tarvisio

Siamo lieti di condividere con voi uno dei nostri progetti più affascinanti e ambiziosi: la ristrutturazione del B&B immerso nel verde delle montagne di Tarvisio. Per questo progetto, abbiamo curato la consulenza, lo studio tecnico e il montaggio di diversi elementi, offrendo una soluzione completa e integrata per migliorare l’estetica e la funzionalità della struttura.

Abbiamo installato ringhiere eleganti e sicure, perfettamente integrate nel contesto naturale, e serramenti di alta qualità firmati Internorm, che garantiscono un isolamento termico e acustico eccellente. Abbiamo creato un giardino d’inverno, un’oasi di relax che consente di godere del panorama montano in ogni stagione. I portoncini di ingresso blindati aggiungono un tocco di sicurezza senza compromettere il design raffinato. Gli scuretti in alluminio rossi donano carattere e personalità all’edificio, mentre gli alzanti scorrevoli migliorano la luminosità e creano una connessione armoniosa con l’esterno. All’interno, le porte Garofoli e Rubner aggiungono eleganza e qualità agli ambienti.

La nostra attenzione al dettaglio e la scelta di materiali di altissima qualità hanno permesso di creare un ambiente accogliente e moderno, rispettando al contempo lo stile tradizionale e naturale del B&B. Grazie ai nostri serramenti Internorm, siamo riusciti a migliorare significativamente l’isolamento termico, garantendo comfort e risparmio energetico per tutto l’anno. Inoltre, il giardino d’inverno rappresenta un vero gioiello, un luogo dove rilassarsi e ammirare la bellezza delle montagne circostanti, indipendentemente dalle condizioni climatiche.

Per scoprire di più su questo straordinario progetto e vedere il risultato finale, vi invitiamo a guardare alcune fotografie  (le trovate qui sotto all’articolo), che mostrano i dettagli della nostra lavorazione e l’eleganza della ristrutturazione.

Siamo orgogliosi del nostro lavoro e del contributo che abbiamo dato per rendere questo B&B un luogo ancora più speciale e accogliente. Se siete interessati a scoprire come possiamo aiutarvi nella ristrutturazione del vostro immobile, non esitate a contattarci.

La nuova tecnologia Internorm con I-tec Decor

La Rivoluzione dell’Architettura d’Interni con I-tec Decor di Internorm

Nel mondo dell’architettura d’interni, Internorm ha presentato una tecnologia che promette di rivoluzionare il settore: I-tec Decor. Questa innovazione, rivelata al Klimahouse di Bolzano, introduce un procedimento di stampa digitale avanzato che consente di applicare finiture di colore e trama su finestre in PVC, riproducendo qualsiasi superficie o tema con incredibile libertà e precisione.

Estetica e Funzionalità delle Finestre in PVC

Le finestre in PVC sono già apprezzate per le loro caratteristiche di risparmio energetico, robustezza e comfort, grazie agli alti livelli di isolamento che offrono. I modelli Internorm, in particolare, superano gli standard di mercato, posizionandosi al top per qualità e performance. Con l’introduzione della tecnologia I-tec Decor, queste finestre non solo mantengono le loro prestazioni superiori ma acquisiscono un’estetica che può essere personalizzata per adattarsi a qualsiasi stile di arredamento.

Una Gamma di Finiture Versatile e Affascinante

La tecnologia I-tec Decor offre una gamma di 11 finiture che include pregiate essenze lignee e soluzioni più originali come l’effetto cemento. Gli effetti legno, tra cui noce naturale, noce red, rovere grigio, rovere naturale, e rovere chiaro, sono perfetti per creare atmosfere classiche ed eleganti. Per chi cerca soluzioni più innovative e sorprendenti, le tonalità rovere nero grigio, rovere tobacco, rovere olive grey, e rovere bianco offrono un’originalità che fa delle finestre un elemento centrale dell’estetica dell’ambiente.

L’effetto cemento, invece, rappresenta una sfida estetica e una dichiarazione di modernità. Questo particolare effetto conferisce alla finestra un aspetto cementizio che si integra perfettamente con l’architettura contemporanea, creando un impatto visivo unico e affascinante.

Durabilità e Resistenza: Un Vero Valore Aggiunto

Oltre all’impatto estetico, I-tec Decor garantisce una durabilità eccezionale. Le finiture sono altamente resistenti ai graffi, alle abrasioni e agli agenti chimici, e offrono una stabilità straordinaria anche in presenza di fonti di calore, come caloriferi o caminetti. Questa resistenza si traduce in una bellezza che dura nel tempo, mantenendo le finestre come nuove anche dopo anni di utilizzo.

Continuità Visiva e Progettazione degli Spazi

La tecnologia I-tec Decor consente una continuità visiva senza interruzioni, particolarmente evidente nelle angolature del serramento e nella riproduzione realistica delle venature del legno. Questo livello di dettaglio aumenta la sensazione di naturalezza e coerenza estetica nell’ambiente. In particolare, l’effetto cemento permette di creare pavimentazioni continue che sfidano la classicità delle piastrelle, esaltando lo spazio e conferendo agli interni un’eleganza moderna e raffinata.

Il Futuro dell’Architettura d’Interni

Internorm, con quasi 100 anni di esperienza e innovazione nel settore dei serramenti, continua a spingersi oltre i limiti dell’industria con I-tec Decor. Questa tecnologia non solo migliora l’estetica degli interni, ma ne aumenta la funzionalità e la resistenza, offrendo soluzioni che non solo rispondono alle esigenze attuali ma anche a quelle future.

In conclusione, I-tec Decor rappresenta un salto di qualità per l’architettura d’interni, portando la bellezza e la durabilità delle finestre in PVC a nuovi livelli. Siamo certi che questa innovazione cambierà il modo in cui progettisti e architetti concepiscono gli spazi interni, offrendo infinite possibilità creative e pratiche.

Hotel Trilago: i nuovi scorrevoli dall’aspetto minimale

Il Gruppo F4 Rivitalizza l’Hotel Trilago con Nuove Installazioni Modernizzanti 

Dal Gruppo F4 arriva una ventata di novità per l’Hotel Trilago, situato nel pittoresco scenario del Lago dei Tre Comuni, in provincia di Udine. Conosciuti per l’impegno nell’innovazione e nel design, noi del Gruppo F4 abbiamo recentemente completato l’installazione di porte scorrevoli e serramenti firmati K-line aggiungendo così un tocco di modernità alla struttura. 

Il progetto di una nuova parte adibita al Ristoro per l’Hotel Trilago

Il progetto non si è limitato a un semplice restyling, bensì, abbiamo preso parte attiva dalla progettazione al montaggio finale, con un occhio di riguardo verso l’estetica e la funzionalità. La grande novità è l’aggiunta di una grande veranda che si affaccia direttamente sul lago ed è pensata per arricchire l’esperienza degli ospiti dell’hotel e dei passanti. Questo nuovo spazio offre la possibilità di godere di colazioni, pranzi o cene in un ambiente unico, con una vista impagabile sul lago. 

Per rendere tangibile il cambiamento e la magia del nuovo ambiente, qui sotto troverete un album fotografico dedicato a questa splendida lavorazione. Le immagini mostrano alcuni dettagli delle porte scorrevoli e della veranda che sono state progettate per integrarsi perfettamente con il paesaggio circostante e quindi garantire un’esperienza visiva senza eguali.

Vi invitiamo inoltre a premere play sul video presente qui sotto, dove potrete vedere con i vostri occhi le trasformazioni apportate e la bellezza del nuovo spazio. Queste realizzazioni non sono solo un esempio del nostro impegno nella qualità e nell’innovazione, ma anche un’anticipazione di futuri progetti che continueremo a sviluppare per superare le aspettative dei nostri clienti. 

Tiro a Segno Nazionale di Tolmezzo

Il Gruppo F4 e Dinoxill Trasforma la Sede del Tiro a Segno Nazionale a Tolmezzo

Siamo entusiasti di condividere una delle nostre più recenti realizzazioni: il completo ammodernamento della sede locale del Tiro a Segno Nazionale a Tolmezzo. Questo progetto è stato un’opportunità straordinaria per noi del Gruppo F4, insieme a Dinoxill, di lasciare il nostro segno su una delle principali istituzioni sportive della regione.

Abbiamo dedicato tempo ed energia alla trasformazione di questa struttura, con l’obiettivo di conferirle un carattere unico e moderno. Una delle fasi cruciali del nostro intervento è stata l’installazione del davanzale Dinoxill, un’innovativa soluzione di arredo che ha sostituito con successo i tradizionali basamenti in marmo.

Questa scelta ha permesso di aggiungere un tocco di stile e raffinatezza all’edificio, migliorandone l’aspetto complessivo.

Oltre alla sostituzione dei vecchi elementi con i migliori prodotti del gatalogo Internorm, abbiamo lavorato diligentemente per garantire risultati performanti e tempistiche contenute.

Il successo di questo progetto è stato reso possibile grazie alla nostra esperienza nel settore e alla partnership con Dinoxill, che ci ha fornito soluzioni innovative e di alta qualità.

Ora, con la lavorazione completata con successo, siamo fieri di aver contribuito a rendere la sede del Tiro a Segno Nazionale a Tolmezzo un luogo non solo di eccellenza sportiva, ma anche di bellezza architettonica e innovazione. Continueremo a impegnarci per offrire soluzioni su misura e di alta qualità per soddisfare le esigenze dei nostri clienti e superare le loro aspettative.

Promozione esclusiva – Ottieni il terzo vetro GRATIS con Internorm!

Gruppo F4 presenta: promo 3 vetro Gratis con Internorm

La promozione Internorm è valida soltanto fino al 31/05/2024.

In quest’epoca di crescente attenzione verso l’efficienza energetica e il comfort domestico, Il Gruppo F4, in partnership con Internorm, lancia una promozione esclusiva che promette di migliorare il mercato delle finestre: il terzo vetro è GRATIS!

Un’opportunità imperdibile

Mentre le temperature si abbassano, è il momento perfetto per valutare l’efficienza energetica della propria casa. Le vecchie finestre spesso contribuiscono a una significativa perdita di calore, fino al 30% secondo alcune stime. La risposta del team F4  a questo problema è l’offerta di finestre Internorm di ultima generazione, caratterizzate da un elevato isolamento termico grazie al loro triplo vetro.

Perché scegliere Internorm? Fino al 31 maggio 2024, scegliendo Internorm, i clienti beneficeranno del terzo vetro completamente gratuito. Questo significa che il costo sarà equivalente a quello delle finestre con doppio vetro, ma con i vantaggi di un isolamento molto superiore. Inoltre, i clienti potranno approfittare delle detrazioni fiscali del 50% offerte dal bonus infissi 2024.

I vantaggi sono chiari:

  • Riduzione dei costi di riscaldamento: minore dispersione di calore e più efficienza energetica.
  • Comfort estivo: le finestre mantengono l’abitazione fresca nei mesi più caldi.
  • Isolamento termico: un ambiente domestico più confortevole grazie all’efficace barriera contro le variazioni di temperatura.
  • Protezione acustica: miglior isolamento dai rumori esterni per una maggiore tranquillità.
  • Sicurezza aumentata: materiali e costruzione robusti per una maggiore protezione.

Agisci ora! Questa è l’occasione ideale per rinnovare le finestre e trasformare la propria casa in un modello di efficienza energetica e comfort abitativo. Gruppo F4  e Internorm offrono la qualità e l’affidabilità che i clienti cercano, con il vantaggio di una promozione senza precedenti.

Per non perdere questa fantastica opportunità e per un preventivo personalizzato, contattaci subito. Trasforma la tua casa con Gruppo F4 e Internorm: efficienza, comfort e sicurezza ti attendono.

Contattaci per prenotare la tua consulenza personalizzata direttamente con un nostro professionista!

Carrera: la nuova pergola bioclimatica firmata Pratic

Gruppo F4 presenta la nuova pergola bioclimatica “Carrera” firmata Pratic

Pratic Rivoluziona l’Esperienza all’Aperto con la Nuova Pergola Bioclimatica Carrera

Il Gruppo F4 annuncia con orgoglio il lancio di Carrera, l’ultima innovazione nel mondo delle pergole bioclimatiche, presentata da Pratic.
Carrera rappresenta il culmine dell’armonia tra luce e ombra, offrendo un’esperienza all’aperto senza precedenti grazie al suo design unico e alla sua funzionalità avanzata.

Innovazione e Comfort

Carrera si distingue per la sua schermatura outdoor innovativa, che include lame alternate, fisse e mobili. Queste ultime sono progettate per sollevarsi e sovrapporsi le une sulle altre seguendo il naturale movimento del sole, garantendo così un comfort luminoso superiore e un piacevole ricircolo dell’aria. Quando la copertura è chiusa, la precisa combinazione di profili e guarnizioni impedisce efficacemente il passaggio di luce e acqua, offrendo un comfort ottimale in ogni condizione meteorologica.

Versatilità e Personalizzazione

La pergola Carrera introduce anche novità nell’allestimento outdoor, permettendo per la prima volta l’installazione di elementi sospesi come lampadari o sistemi di riscaldamento direttamente sulla copertura. Autoportante o addossabile a muro, Carrera si adatta perfettamente a qualsiasi contesto esterno grazie alla possibilità di personalizzazione con tende verticali Raso, vetrate Glass Series, pedane modulari Set, illuminazione LED, prese elettriche e USB, e l’integrazione con i sistemi domotici come Alexa e Google Home.

Nuovi Complementi d’Arredo e Innovazione Cromatica

L’introduzione di due complementi d’arredo inediti, le eleganti tende ornamentali Drapes e il primo complemento d’arredo modulare in alluminio Mod-Lines, amplia ulteriormente le possibilità di personalizzazione, consentendo agli utenti di creare un ambiente esterno coerente e armonico.
La pergola si distingue anche per le sue finiture, con il pretrattamento Qualicoat Seaside e una palette di polveri Class 2 che offrono una vasta gamma di opzioni cromatiche, da tinte unita a policromie innovative.

Pratic continua a essere all’avanguardia nell’innovazione per gli spazi esterni, e Carrera ne è la prova. Con questa nuova pergola bioclimatica, Pratic non solo redefine il comfort e lo stile degli spazi aperti ma apre anche nuove frontiere nella personalizzazione e nell’uso tecnologico dell’arredo esterno.

Schiaccia qui sotto per guardare il nuovo video ufficiale di presentazione sulla pergola Bioclimatica Carrera.

Nuova Collezione NOI di Garofoli

Porte Eleganti che uniscono Legno e Vetro

Finestra4 è entusiasta di presentare la nuova uscita della collezione NOI di Garofoli, un marchio di riferimento nel settore delle porte d’interno.
La collezione NOI incarna l’eleganza e la matericità del legno, fondono in modo armonioso questi elementi con la trasparenza degli elementi in vetro.

Questa linea di porte da interni è stata progettata per superare il contrasto tra solidità e leggerezza, unendo il legno massiccio con sottili profili in alluminio rivestiti in essenza e superfici trasparenti o satinate.

Una delle caratteristiche distintive della collezione NOI è la sua versatilità. Queste porte consentono di suddividere diversi ambienti della casa senza separarli nettamente grazie agli elementi scorrevoli. Essi permettono di combinare i pannelli di legno con quelli di vetro o diverse tipologie di ante vetrate, dalle trasparenti alle riflettenti madras.

I vantaggi della nuova collezione Garofoli

  1. Variegata Selezione: La collezione NOI offre una vasta gamma di scelte con ben 30 modelli disponibili e 15 finiture in rovere tra cui scegliere. Inoltre, è possibile optare anche per una versione laccata, ampliando ulteriormente le opzioni di personalizzazione.
  2. Libertà di Design: Con la possibilità di combinare diversi tipi di vetro e la varietà di motivi geometrici unici, NOI offre la libertà di creare un design su misura che si adatti perfettamente a ogni ambiente.
  3. Total Look Coordinato: Una delle caratteristiche più innovative della collezione NOI è la possibilità di impiallacciare i profili in alluminio con il legno, consentendo di coordinare questi nuovi modelli con altri prodotti già esistenti nella gamma Garofoli. Questa opzione offre una coerenza visiva in tutta la casa.
  4. Design Distintivo: I motivi geometrici sono il cuore pulsante della collezione NOI. Essi sono presenti sia nelle vetrate che nelle ante in legno massiccio e nelle finiture laccate, conferendo un carattere distintivo a ogni porta.
  5. Adattabilità Universale: Queste porte raffinate non sono limitate agli spazi residenziali ma si adattano perfettamente anche ad uffici, sedi aziendali e ambienti commerciali, grazie al loro design elegante e versatile.

La Collezione NOI di Garofoli rappresenta una soluzione unica per chi cerca porte d’interno di alta qualità, con un design distintivo e la possibilità di personalizzazione. Con decori incisi sulle ante in legno o laccate, e motivi creati sulle ante vetrate, queste porte aggiungono profondità ed eleganza a qualsiasi ambiente. Da opzioni più lineari a disegni più elaborati, NOI offre un’ampia gamma di scelte per soddisfare ogni esigenza.

Scopri la collezione NOI di Garofoli da Finestra4, quindi clicca qui per prendere un appuntamento con un nostro consulente alle vendite!

Finestra4 ti sta aspettando!