KF510 Internorm vince il premio Archiproducts Design Awards 2022

KF510 Internorm vince il premio Archiproducts Design Awards 2022

Archiproducts Design Awards 2022 vede vincere nella categoria dell’involucro edilizio la novità 2022 nelle finestre in PVC e PVC-alluminio di Internorm, il modello KF510.

Archiproducts Design Awards è una competizione che ogni anno mette a confronto i prodotti migliori nel design e nella tecnologia per le costruzioni, valorizzando le migliori performance che riescono a raggiungere stilisti, progettisti e l’intero mondo industriale nell’ambito dell’abitare.

Quest’anno, nell’ambito dei serramenti, vincitore assoluto nella categoria delle finestre in PVC, è stato KF510 di Internorm, che ha ottenuto i consensi di una autorevolissima giuria formata da grandi designer e architetti in tutto il mondo.

Nella finestra in PVC KF510 la giuria ha trovato molti valori che le hanno consentito di vincere l’Archiproducts Design Awards 2022.

Il primo in assoluto è certamente il design, che è qualificato in modo particolare da uno dei plus più importanti di questo sistema finestra: la luminosità che conferisce agli ambienti.

In Archiproducts Design Awards 2022, come nelle manifestazioni di ogni anno, infatti, il design è uno degli elementi fondamentali di giudizio e trovare un serramento che riduce in modo così importante lo spessore del profilo in 10 cm consentendo addirittura di ottenere lo stesso spessore nel nodo centrale della finestra a due ante è una specie di “miracolo tecnologico” che rende la finestra assolutamente unica e inimitabile.

Un prodotto come KF510, quindi, espressione di un design estremamente riuscito, diventa strumento di valorizzazione del design come solo pochi prodotti iconici hanno il potere di fare, prodotti che spesso vanno a finire al Moma o ad altri luoghi di celebrazione del design mondiale.

Ci sono poi altri elementi che hanno decretato il successo di KF510 ad Archiproducts Design Awards 2022.

Certamente molto importante è stato la sicurezza che questa versione di finestra è in grado di fornire grazie alla tecnologia I-tec Secure esclusiva di Internorm, che la finestra in PVC KF510 monta di serie.

La soluzione ormai nota di Internorm che offre molti vantaggi rispetto alla ferramenta tradizionale consentendo il riconoscimento nelle classi RC2 ed RC3. Si tratta di una ferramenta che include solide bocchette basculanti.

Il risultato è un sistema di chiusura a prova di qualsiasi tentativo di effrazione dall’esterno.

Diciamo quindi che era inevitabile che la finestra in PVC KF510 di Internorm fosse vincitrice del massimo premio ad Archiproducts Design Awards 2022.

Inutile dire che siamo molto orgogliosi di essere Partner di questo prezioso ed innovativo marchio.
Se questo ultimo modello Internorm ti ha incuriosito, non esitare a contattarci per ricevere ulteriori novità!

Garofoli, il design delle porte interne

GAROFOLI, IL MADE IN ITALY DAL 1968

 

Il Gruppo Garofoli si colloca tra i leader mondiali nella progettazione, costruzione e commercializzazione di porte per interni, con particolare specializzazione per le porte in legno massiccio.
Il Gruppo, guidato dal fondatore Fernando Garofoli, si posiziona nel segmento più alto del mercato di riferimento.

Oggi i suoi prodotti sono diventati concreti simboli d’eccellenza del Made in Italy nel mondo. Dalle porte classiche in legno massello ai prodotti di design in alluminio, il Gruppo Garofoli è in grado di rispondere alle richieste di un mercato sempre più evoluto, seguendo i criteri consoni all’interior design di ultima generazione.

Le porte Filomuro sono porte in cui sono stati eliminati stipiti, coprifili e cornici per ottenere una estetica estremamente lineare. Anche le cerniere infatti risultano nascoste e quindi l’anta risulta perfettamente complanare alla parete.

La scelta di una porta a filo muro può quindi essere dettata da diverse esigenze d’arredo: mantenere inalterata l’estetica minimale di uno spazio; rendere meno visibili passaggi ad ambienti secondari, come dispense oppure ripostigli; permettere decorazioni particolari su superfici ampie (includendo l’elemento “porta”).

GAROFOLI, PERSONALIZZAZIONE E MINIMALISMO

Se le porte esterne delimitano l’area della casa, quelle interne creano spazi all’interno dello stesso ambiente, influenzandone l’estetica. Le porte interne Filomuro, in cui lo stipite viene nascosto alla vista e la porta risulta del tutto complanare alla parete, rappresentano quindi un elemento d’arredo importante per interpretare lo stile di una stanza: esteticamente gradevoli, resistenti e funzionali, sono una soluzione estremamente versatile per rispondere alle più disparate esigenze dell’arredamento di interni.

L’ampia scelta delle finiture è sicuramente uno dei vantaggi nella scelta di una soluzione filomuro.

Il pannello può infatti essere realizzato in legno o vetro, o ancora essere laccato lucido o opaco, oppure fornito grezzo per verniciarlo dello stesso colore delle pareti oppure rivestirlo con boiserie, gres porcellanato o carta da parati. Per chi ama le novità, segnaliamo l’elegantissimo vetro effetto marmo, abbinabile al rivestimento da parete.

Dinoxill, il primo davanzale isolante in acciaio inox

DINOXILL: PERCHÈ È LA SOLUZIONE UNICA PER IL DAVANZALE?

 

Dinoxill è il primo davanzale isolante in acciaio inox bello, resistente, personalizzabile, con il massimo isolamento termico e la massima durata,  ma questo è solo uno dei suoi aspetti.

Dinoxill, infatti, ha passato oltre 10 anni di test sul campo, anche nei cantieri più difficili e in lavori di riqualificazione energetica.

Lavorando a stretto contatto con professionisti in edilizia e studi di progettazione, è stato testato e validato su centinaia di soluzioni personalizzate, sia per nuove costruzioni che per riqualificazioni energetiche di edifici esistenti.

Grazie a questo lavoro, sono stati individuati i problemi dei davanzali più comuni.

Questi problemi, in sostanza, hanno sempre costretto i clienti a scegliere davanzali belli ma non funzionali, oppure funzionali ma non belli.

E così, Dinoxill è stato perfezionato ottenendo il perfetto bilanciamento di estetica e funzionalità, puntando alla massima efficienza.

Questo bilanciamento è un beneficio totale per te.

Perché la scelta del davanzale non sarà mai più un dilemma tra estetica e funzionalità. E neanche la solita lotta contro i ponti termici.

Scegliere il primo davanzale in acciaio inox coibentato è garanzia di una soluzione unica con un davanzale bello, confortevole, duraturo nel tempo con pochissima manutenzione.

Come è stato possibile ottenere tutto questo?

Prima di tutto grazie alla scelta dell’acciaio inox, concretamente indistruttibile, per garantire il massimo rapporto costi-benefici.

Dinoxill, il davanzale isolante testato sul campo

 

A differenza dell’alluminio, l’acciaio inox è garanzia di: maggiore resistenza alla compressione e agli urti; minore conducibilità termica, ovvero zero dispersioni di calore, muffa e condensa; un risultato estetico superiore, per offrire la bellezza del davanzale; più comfort ed efficienza energetica, senza più pagare bollette inutilmente più costose.

Poi c’è un’altra caratteristica di grande valore: l’isolamento.

Dinoxill è infatti coibentato con un materiale estremamente efficiente: il polistirene espanso estruso XPS.

Perché è stato scelto proprio questo materiale?

Perché questo tipo di polistirene garantisce fino al 20% in più di isolamento rispetto alla media ed è prodotto solo da agenti espandenti naturali.

Dinoxill è la soluzione che stai cercando in termini di estetica, personalizzazione ma anche e soprattutto di isolamento ed efficienza.
Se vuoi saperne di più, clicca qui e troverai delle informazioni più dettagliate a riguardo.

Qual è il futuro delle case intelligenti?

La maggior parte delle persone al giorno d’oggi hanno già familiarità con il concetto e il significato dei dispositivi intelligenti. Questo termine è associato a Internet e alla tecnologia moderna. Gli oggetti hanno la capacità di connettersi a Internet in qualche modo e quindi diventare “intelligenti”. Questo sviluppo può variare dalla tua auto, telefono, orologio agli oggetti in casa. In questo articolo, ti presenteremo il concetto di “case intelligenti”.

Cosa sono realmente le case intelligenti?

La definizione di una casa intelligente si trova nella comoda impostazione della casa, in cui i dispositivi possono essere automaticamente collegati tra loro e controllati utilizzando un dispositivo mobile o un altro dispositivo di rete, indipendentemente da dove ci troviamo al mondo. Una casa intelligente ha i suoi dispositivi interconnessi via Internet che controllano funzionalità come la sicurezza domestica, la temperatura, l’illuminazione e molto altro. Una casa intelligente è anche nota come automazione domestica o edificio intelligente. In breve, ciò significa che la tecnologia della tua casa ti consente di controllare a distanza la casa.

Una casa intelligente è composta da diverse app intelligenti. Nella maggior parte dei casi queste applicazioni sono interconnesse e sono accessibili tramite un punto centrale. Esempi di punti focali sono laptop, tablet, smartphone o altri dispositivi. Puoi utilizzare app intelligenti per eseguire varie attività in casa. Ad esempio, puoi controllare la temperatura della casa, accendere o spegnere i dispositivi, controllare l’illuminazione o programmare altri dispositivi intelligenti. Con il loro aiuto, puoi controllare il movimento nel tuo appartamento quando sei assente, oppure puoi programmarli per chiamare la polizia o i vigili del fuoco in caso di furto con scasso o incendio. Questi esempi sono solo alcuni dei numerosi compiti che la tecnologia può svolgere.

Le app che semplificano il nostro soggiorno sono il nostro futuro!

La maggior parte delle applicazioni intelligenti può essere suddivisa nelle seguenti categorie: cucina, bagno, maggiore comfort, sicurezza e igiene.

Immagina di svegliarti in una casa intelligente in futuro. La tua casa rileverà automaticamente che ti sei svegliato e hai iniziato una routine mattutina pre-programmata. L’acqua della tua doccia si riscalda a una temperatura favorevole, dopo la doccia sarai in grado di vestire con abiti che saranno messi insieme dal tuo armadio intelligente. Mentre scendi le scale, noterai l’odore del caffè appena preparato sotto, preparato da una macchina da caffè intelligente. Dopo colazione, il frigorifero intelligente rileverà ciò che manca e inserirà questo articolo nella tua lista della spesa. La tua casa rileverà automaticamente quando esci di casa, chiudi la porta, accendi il sistema di sicurezza e spegni le luci. Durante il giorno, sarai in grado di monitorare a distanza la tua casa e osservare i tuoi animali domestici tramite webcam. Quando lasci il lavoro, la cucina intelligente può già iniziare a preparare una cena preselezionata, che sarà completata quando torni a casa. Questo è un esempio delle funzionalità che una casa intelligente sarà in grado di fornire ai suoi utenti in futuro.

Le case intelligenti non sono adatte solo alle giovani generazioni ma in futuro saranno adattate agli anziani, che potranno vivere autonomamente nelle proprie case per un periodo di tempo più lungo senza doversi trasferire in una casa di cura.

Negli ultimi anni c’è stato un grande sviluppo nel campo delle case intelligenti, incentrato sulla salute e sul comfort. Una delle prospettive future delle case intelligenti è quella di entrare a far parte della rete sanitaria domestica. I servizi sanitari a domicilio sono tradizionalmente progettati per trasferire i dati dei pazienti negli ospedali. Puoi pensare a cose come la pressione sanguigna, la temperatura corporea o la frequenza cardiaca. Con questi dati, l’ospedale può creare dati personalizzati per avvisare la famiglia o i fornitori di sicurezza in caso di eventi imprevisti. Le case intelligenti potrebbero diventare parte del sistema sanitario a domicilio in futuro.

Le sfide delle case intelligenti.

Uno dei maggiori problemi delle case intelligenti per gli anziani è il sistema intuitivo; spesso gli risulta difficile utilizzare dispositivi elettronici. Un altro problema è il costo di questi sistemi, poiché l’installazione è finanziariamente un grosso problema. Un altro problema è la privacy nel mondo di Internet. Ovviamente, con le app intelligenti, otteniamo anche molta più libertà, poiché i dispositivi fanno le cose per noi e possiamo sfruttare meglio il nostro tempo libero.

Una porta d’ingresso intelligente che non ti lascerà indifferente

La cosa migliore di una casa intelligente è che puoi incoronarla con una porta d’ingresso di alta qualità. Hai sentito parlare del muro d’ingresso? Theatrica si basa sulla tecnologia di riconoscimento facciale che funziona confrontando le caratteristiche facciali di una persona con i dati nel loro database. Inserisci i volti delle persone a cui desideri avere accesso a casa tua nel sistema in modo da non doverti più preoccupare di chiavi e visite indesiderate. Mentre ti avvicini all’ingresso, la porta si aprirà e si chiuderà dietro di te delicatamente e impercettibilmente senza il minimo tocco. Avrai un rapporto su ogni visita, il che significa che avrai il controllo completo sulla tua casa.

Brevettata e premiata.

Theatrica è la prima porta di casa senza contatto e completamente automatica al mondo. Premiato con il Red Dot Award: Product Design Honorable Mention 2019, German Design Award Winner 2019 e German Innovation Award 2019 Candidato.

Questa non è una porta.

Non ha bisogno di cardini perché non gira.
Theatrica scompare magicamente nel muro e la stessa magia scivola fuori da esso.

Si apre da sola.

Theatrica è un ingresso che si sblocca magicamente e si apre solo al proprietario. Automaticamente. Senza toccare. Theatrica ti vede e si apri semplicemente guardandola.

Incanta tutti.

Mai prima d’ora hai voluto stare davanti ad un ingresso per lunghi minuti e guardarlo continuare ad aprirsi, chiudersi, aprirsi, chiudersi … Ora lo vorrai!

Sono interessato ad avere la consulenza Finestra4, dove posso raggiungervi?

 

Ci trovi nellele nostre esposizioni  tutto il tempo dell’anno negli orari che preferisci, e con un consulente tecnico dedicato solo per te.

 

Prenota subito la tua consulenza.

Compila il modulo e premi il pulsante Invia Messaggio.

A presto. Il team F4

La digitalizzazione incontra le case: tecnologia rivoluzionaria accessibile al solo tocco.

La tecnologia a portata di mano.

Sempre più persone utilizzano soluzioni tecnologiche per far sì che la casa diventi “intelligente”: parliamo della tecnologia domotica. Dai sistemi di allarme high-tech ai controlli di illuminazione intuitivi, passando dai frigoriferi che ci avvisano cosa manca, non ci sono limiti alla creatività. Anche il mercato delle finestre sta facendo molto in termini di digitalizzazione; vengono infatti presentate costantemente nuove tendenze che semplificano la vita di tutti i giorni, consentendo di risparmiare energia. Le moderne tecnologie I-tec di Internorm possono essere integrate nel controllo centrale dell’edificio della tua casa e offrire soluzioni intelligenti per migliorare significativamente l’ambiente di vita.

Il principio della casa intelligente, che si chiama domotica, prevede che i dispositivi domestici e multimediali siano collegati in rete tra loro, potendo essere controllati tramite smartphone o tablet. Questo consente un elevato comfort, garantisce più sicurezza nella vita di tutti i giorni e permette di risparmiare costi, energia e tempo prezioso. Ma gestire tutto ciò e difficile? Non devi essere un esperto di tecnologia per utilizzare la soluzione domotica, perché la maggior parte dei sistemi sono integrati ed il loro funzionamento è semplice ed intuitivo. La facilità d’uso è una parte essenziale della casa intelligente, perché dovrebbe semplificare la vita di tutti i giorni e non renderla ancora più complicata. L’app di Internorm offre un software gratuito e user-friendly. Questo dispositivo permette di controllare individualmente tutte le installazioni I-tec, con pochi clic e processi automatici pre-impostati. Tutti i dispositivi sono quindi controllati ed abbinati tra loro.

Se vuoi vivere in una casa intelligente, dovresti prima di tutto considerare ciò che la tua casa intelligente personale dovrebbe essere in grado di fare. Le soluzioni intelligenti I-tec offrono, ad esempio, la possibilità di controllare la ventilazione, l’ombreggiatura, la protezione solare e l’apertura del lucernario tramite l’app SmartWindow ovunque. Che tu sia in ufficio, in vacanza o semplicemente a sentirti a tuo agio sul divano, con un controllo domestico completamente automatico, puoi controllare tutte le funzioni per migliorare l’ambiente di vita con il tuo dispositivo mobile con il semplice tocco di un pulsante e allo stesso tempo tenere d’occhio i tuoi costi energetici.

Finestre intelligenti per un clima ottimale indoor

L’uomo ha bisogno di luce e aria per essere felice. Per un’atmosfera rilassante nelle tue quattro pareti è quindi importante prestare attenzione al giusto clima interno. Questo è particolarmente facile con il sistema di ventilazione intelligente di Internorm. Ciò garantisce un approvvigionamento di aria fresca sostenuto con pieno recupero di calore, anche quando la finestra è aperta! Con I-tec SmartWindow, è possibile ventilare in modo efficiente dal punto di vista energetico e senza grandi perdite di calore in pochi clic.

Il sistema di ombreggiatura automatica è anche facilmente controllabile tramite l’applicazione SmartWindow e garantisce un’atmosfera piacevole. Con le finestre composite internorm, dove gli elementi di protezione visiva e solare sono già integrati, il rilevamento giorno/notte e la modalità automatica intelligente consentono di aprire e chiudere le tende in modo indipendente e di proteggersi dal calore, allo sporco, al vento e alle intemperie.

Misurare la radiazione e la temperatura del sole impedisce anche il surriscaldamento interno. Con profili regolabili individualmente (che sono esattamente su misura per le vostre esigenze e desideri) tutto va da solo: ventilato, ombra, illuminazione e molto altro ancora. Questo non solo ti permette di sperimentare il comfort ma anche di risparmiare una grande quantità di energia e costi. Inoltre, la simulazione della presenza fornisce una protezione di sicurezza ottimale per la vostra casa.

Attenzione!

L’anno 2020 è iniziato con forti  sviluppi innovativi. E’ stata lanciata sul mercato una nuova generazione di finestre: il “KF 520”.

Vieni a scoprirlo nei punti vendita di Finestra4!

Ti aspettiamo a Udine Pordenone Tolmezzo e San Vendemiano.