Gruppo F4 è sponsor del Corso Operatore di Cantiere Passivhaus a Udine

Siamo felici di sostenere un’iniziativa formativa di grande valore: Gruppo F4 partecipa come sponsor al Corso per Operatore di Cantiere Passivhaus, in programma a Udine l’8/9 e il 15/16 maggio 2025, presso il CEFS – Centro Edile per la Formazione e la Sicurezza.

L’evento è organizzato da ZEPHIR Passivhaus Italia, punto di riferimento nazionale per la formazione tecnica sullo standard Passivhaus.

Si tratta di un corso pensato per artigiani e tecnici che vogliono acquisire competenze specifiche per operare secondo gli standard Passivhaus, sempre più richiesti nel mondo dell’edilizia sostenibile e ad alta efficienza energetica.

Durante le 32 ore di formazione verranno trattati i principi fondamentali della filosofia Passivhaus, con un focus su:

  • involucro termico e tenuta all’aria,

  • vantaggi economici,

  • ristrutturazioni mirate,

  • corretta esecuzione dei lavori in cantiere.

In più, è prevista una giornata pratica, durante la quale i partecipanti avranno l’opportunità di applicare sul campo i concetti appresi, mettendo subito le mani in pasta.

Alla fine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Chi lo desidera potrà anche sostenere un esame finale (facoltativo) per ottenere la certificazione ufficiale di Artigiano Certificato Passivhaus.

A cosa serve la qualifica di Artigiano Certificato Passivhaus?

 

Superando l’esame finale (facoltativo), sarà possibile ottenere la certificazione internazionale di “Certified Passive House Tradesperson” rilasciata da Passivhaus Institut.
Questa qualifica:

  • attesta le competenze pratiche e teoriche nell’ambito della costruzione ad alta efficienza energetica secondo lo standard Passivhaus;

  • è riconosciuta a livello internazionale;

  • offre un vantaggio competitivo per partecipare a cantieri Passivhaus o ad appalti pubblici e privati che richiedono figure specializzate;

  • garantisce qualità e affidabilità ai clienti sempre più attenti alla sostenibilità e alle prestazioni energetiche degli edifici.

Un grazie speciale a chi rende possibile tutto questo

Un sentito ringraziamento a ZEPHIR Passivhaus Italia per l’organizzazione e a tutti i partner che, insieme a noi, sosterranno questa importante iniziativa:

Blowtest, CEFS di Udine, Colfert, Dinoxill, Internorm, Siga e Zehnder.

Grazie al contributo e all’impegno comune, possiamo costruire insieme un’edilizia sempre più consapevole, qualificata e orientata al futuro.

Non perdere questa occasione di crescita professionale.

Clicca qui sotto per iscriverti subito al corso e assicurarti il tuo posto!

Vetrate Panoramiche MC-Slide: la soluzione perfetta per vivere gli spazi esterni tutto l’anno

Gruppo F4 amplia le sue proposte per valorizzare il contatto con la natura

 

Noi del Gruppo F4 abbiamo deciso di ampliare le nostre proposte, con particolare attenzione a tutto ciò che riguarda l’outdoor e gli spazi in connessione con la natura, perché crediamo profondamente che vivere a contatto con l’ambiente naturale rappresenti oggi una necessità sempre più sentita, capace di migliorare la qualità della vita, il benessere psicofisico e l’armonia quotidiana delle persone.
Il contatto diretto con la luce, l’aria aperta e il verde favorisce serenità, rilassamento e stimola uno stile di vita più equilibrato e consapevole, anche nei contesti urbani dove gli spazi sono spesso limitati. È proprio in questa visione che si inserisce la nostra scelta di proporre le vetrate panoramiche MC-Slide, una soluzione evoluta, raffinata e versatile per vivere gli ambienti esterni durante tutto l’anno, senza rinunciare al comfort, alla bellezza e alla funzionalità.

Cos’è MC-Slide e perché scegliere le sue vetrate panoramiche per esterni

 

MC-Slide rappresenta l’eccellenza italiana nel settore delle chiusure in vetro per esterni, un sistema studiato per trasformare terrazze, balconi, giardini, porticati, e verande in vere e proprie estensioni della casa, luminose, protette e aperte al paesaggio circostante.
I sistemi MC-Slide si distinguono per il design minimale e trasparente, per l’elevata qualità dei materiali e per l’innovazione tecnica che permette un’installazione rapida e non invasiva, senza opere murarie complesse, grazie a strutture modulari, personalizzabili e testate per durare nel tempo. Con queste vetrate è possibile creare spazi da vivere tutto l’anno, al riparo da pioggia, vento, polvere e rumori, migliorando anche l’isolamento termico e acustico dell’ambiente.
Inoltre, l’assenza di profili verticali tra una lastra di vetro e l’altra mantiene inalterata la vista panoramica, valorizzando al massimo ogni scenario naturale o urbano.

Soluzioni su misura per ogni spazio: i vantaggi delle vetrate MC-Slide per casa e locali

 

Le soluzioni MC-Slide comprendono sistemi scorrevoli a pavimento, vetrate impacchettabili, strutture pieghevoli o a pannelli modulari, tutti declinabili in diversi colori e finiture, per adattarsi a qualsiasi esigenza estetica o architettonica.
Scegliere una vetrata MC-Slide significa migliorare l’esperienza abitativa, creare nuovi ambienti da godere in ogni stagione e aumentare il valore del proprio immobile, ma soprattutto significa abbracciare un modo di vivere più armonico, in equilibrio con la natura e con i propri spazi.
Il nostro team del Gruppo F4 è a disposizione per accompagnare ogni cliente nella progettazione della soluzione più adatta, con consulenze personalizzate, sopralluoghi tecnici e un servizio completo dalla scelta all’installazione, garantendo qualità, serietà e passione in ogni fase del percorso.