Dinoxill, il primo davanzale isolante in acciaio inox

DINOXILL: PERCHÈ È LA SOLUZIONE UNICA PER IL DAVANZALE?

 

Dinoxill è il primo davanzale isolante in acciaio inox bello, resistente, personalizzabile, con il massimo isolamento termico e la massima durata,  ma questo è solo uno dei suoi aspetti.

Dinoxill, infatti, ha passato oltre 10 anni di test sul campo, anche nei cantieri più difficili e in lavori di riqualificazione energetica.

Lavorando a stretto contatto con professionisti in edilizia e studi di progettazione, è stato testato e validato su centinaia di soluzioni personalizzate, sia per nuove costruzioni che per riqualificazioni energetiche di edifici esistenti.

Grazie a questo lavoro, sono stati individuati i problemi dei davanzali più comuni.

Questi problemi, in sostanza, hanno sempre costretto i clienti a scegliere davanzali belli ma non funzionali, oppure funzionali ma non belli.

E così, Dinoxill è stato perfezionato ottenendo il perfetto bilanciamento di estetica e funzionalità, puntando alla massima efficienza.

Questo bilanciamento è un beneficio totale per te.

Perché la scelta del davanzale non sarà mai più un dilemma tra estetica e funzionalità. E neanche la solita lotta contro i ponti termici.

Scegliere il primo davanzale in acciaio inox coibentato è garanzia di una soluzione unica con un davanzale bello, confortevole, duraturo nel tempo con pochissima manutenzione.

Come è stato possibile ottenere tutto questo?

Prima di tutto grazie alla scelta dell’acciaio inox, concretamente indistruttibile, per garantire il massimo rapporto costi-benefici.

Dinoxill, il davanzale isolante testato sul campo

 

A differenza dell’alluminio, l’acciaio inox è garanzia di: maggiore resistenza alla compressione e agli urti; minore conducibilità termica, ovvero zero dispersioni di calore, muffa e condensa; un risultato estetico superiore, per offrire la bellezza del davanzale; più comfort ed efficienza energetica, senza più pagare bollette inutilmente più costose.

Poi c’è un’altra caratteristica di grande valore: l’isolamento.

Dinoxill è infatti coibentato con un materiale estremamente efficiente: il polistirene espanso estruso XPS.

Perché è stato scelto proprio questo materiale?

Perché questo tipo di polistirene garantisce fino al 20% in più di isolamento rispetto alla media ed è prodotto solo da agenti espandenti naturali.

Dinoxill è la soluzione che stai cercando in termini di estetica, personalizzazione ma anche e soprattutto di isolamento ed efficienza.
Se vuoi saperne di più, clicca qui e troverai delle informazioni più dettagliate a riguardo.

Le pergole bioclimatiche Pratic

LA PERGOLA BIOCLIMATICA PRATIC TI PERMETTERÀ DI VIVERE LA BELLA STAGIONE

 

Sintesi ideale di design, tecnologia e benessere. Le pergole bioclimatiche Pratic permettono di ottenere una struttura outdoor perfettamente integrata con il contesto, residenziale o Ho.Re.Ca, e contribuiscono alla riduzione dei processi inquinanti con un vantaggio significativo per l’ambiente.

Come suggerisce il nome, le coperture bioclimatiche si caratterizzano per il comfort climatico del tutto naturale.
Offrono: aspetto che le rende tra le soluzioni più apprezzate da coloro che vogliono ottimizzare terrazzi, giardini e rooftop.

La pergola ti permetterà di vivere a contatto con la natura e allo stesso tempo di creare un luogo di sintesi di design, tecnologia e benessere.

Le caratteristiche avvincenti della pergola bioclimatica Pratic

Le pergole Brera, Opera e Vision hanno delle lamelle frangisole orientabili e retraibili che permettono di ottenere condizioni ideali di ventilazione e luce, semplicemente sfruttando gli elementi già presenti nell’ambiente naturale: sole e vento in primis. Realizzate in alluminio, queste lame possono ruotare fino a 140 gradi ed è proprio la loro inclinazione variabile che permette di modulare la luminosità e la brezza. In caso di pioggia, le lame si chiudono, mentre le acque piovane sono convogliate da gronde perimetrali e pluviali integrate nella struttura, così da assicurare una protezione totale.  Le pergole bioclimatiche Pratic sono state inoltre testate alla tenuta all’acqua utilizzando il sistema per i test certificato dell’Istituto Giordano.

In linea con lo stile di Pratic, anche le pergole bioclimatiche hanno un design essenziale che si abbina a specifiche scelte tecnologiche di assoluta qualità.

Le pergole possono essere personalizzate con un’esclusiva palette di trentotto colori creati da un team di esperti del design e dell’architettura. L’intero processo di verniciatura avviene all’interno dell’azienda, per permettere una supervisione di tutte le fasi di lavorazione.

Automatismi, accessori e complementi arricchiscono e rendono unica ogni pergola bioclimatica. Tra i vari complementi, Slide Glass è un vero e proprio serramento che oltre alla funzione di protezione consente di godere appieno del panorama, con varie soluzioni di chiusura dei vetri. I punti luce Spot e Quadra, invece, sono posizionabili a incasso nelle lame della copertura in qualsiasi posizione, mentre le tende verticali Raso e i led RGB perimetrali integrati nella struttura creano effetti visivi scenografici ricercati.

Le funzionalità delle pergole bioclimatiche possono essere ulteriormente valorizzate e automatizzate dalla domotica.